Autore: La Redazione - Pagina 300
Le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo di Napoli per il Teatro Valle occupato – comunicato
Riportiamo il comunicato redatto dal gruppo “Le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo di Napoli per il Teatro Valle Occupato”, diffuso su facebook in forma di nota ed evento,...
Alto Fest: il festival del teatro di scambio e di ricerca
«Diamo luogo alla cultura. Ospitiamo il teatro perché lo spazio cittadino si risvegli quale scena pulsante dell´iniziativa artistica e sociale, come palcoscenico di azione, passione e riflessione». E in...
Le Sacre Du Printemps, rito dionisiaco di danzatori campani
Lo spettacolo, preceduto dal prologo Sacrificium, debutta al Festival nella cornice dell’Albergo dei poveri Il performer, danzatore e coreografo di fama internazionale Ismael Ivo debutta al Napoli Teatro Festival...
Atmosfere magiche per la prima italiana del regista Robert Lepage
Difficile non rimanere incantati dalla suggestiva atmosfera che si è creata al Teatro San Carlo con la rappresentazione di Le Dragon bleu di Robert Lepage. Lo spettacolo è un...
Quadri viventi e percorsi teatrali all’Ex Asilo Filangieri
Cerimonia Una tempesta elettrica, un mosaico di gesti, luci e vibrazioni È un bambino biondo, un Lorenzo Gleijeses di appena 7 anni, quello che ci accoglie all’Ex Asilo Filangieri....
Sécheresse et pluie: siccità e pioggia, spettacolo della memoria
Approda al Napoli Teatro Festival la prima assoluta di Sécheresse et pluie – Recréation 2011 Lo spettacolo, nato per la prima volta nel 1995, si presenta oggi in...
Parte il Napoli Teatro Festival Italia
Dal ritorno di Lepage alla barca a vela della Monetti Finalmente ci siamo, riparte il Napoli Teatro Festival. Dopo tante polemiche legate ai colori politici, dopo discussioni sulla direzione...
16° Premio Troisi, dedicato ad Enzo Cannavale
Ritorna la kermesse dedicata al grande attore e regista napoletano e ritorna il premio in suo onore. Dal 27 giugno, Villa Bruno di San Giorgio a Cremano sarà il...
De Fusco e Sastri presentano il Brecht napoletano
Ranieri da forfait. De Fusco: entro il 31 dicembre pagheremo tutti gli attori delle vecchie edizioni Sala gremita per la presentazione de L’opera da tre soldi di Bertold Brecht...
Il Diana riparte dalla tradizione e dai volti noti
Presentata la nuova stagione teatrale 2011-2012 del Teatro Diana di Napoli, un cartellone ricco di nomi celebri quello che il teatro di collina propone ai suoi fedelissimi e non...