Parte il Napoli Teatro Festival Italia
Finalmente ci siamo, riparte il Napoli Teatro Festival. Dopo tante polemiche legate ai colori politici, dopo discussioni sulla direzione artistica, sulle scelte degli spettacoli e il budget, finalmente il teatro scende in campo. Le dragon blue del canadese Roberte Lepage, gradito ritorno dopo lo straordinario successo della passata edizione con Lipsynch (9 ore di prosa in 4 lingue), aprirà l’edizione 2011 con uno spettacolo che rivoluziona i tratti artistici di Lapage. Una mutazione radicale e incontro con la multimedialità, caratterizzeranno Le dragon blue in scena al San Carlo in lingua inglese, francese e mandarino. Assolutamente da non perdere anche Otello e Iago di Antonella Monetti, lo spettacolo galleggiante su barca a vela: 1 ora e 30 di recitazione in mare, con Salvatore Caruso, Carmine Paternoster, David Carandente e la trapezista Maria Teresa Cesaroni. Skipper, Paolo Ciamarra e decor, Raffaele Di Florio.
Oltre agli appuntamenti del festival la città partenopea sarà ricca di eventi culturali, enogastronomici e musicali.
Il Teatro Instabile di Napoli ospiterà il 26 giugno alle 21.00 l’italo-inglese, Piers Faccini, open act del tour italiano di Ben Harper nel 2007, torna dopo 2 anni in esclusiva a Napoli. Di padre partenopeo e madre inglese, artista contaminato dalla Francia, da Londra, Napoli, California nell’ultimo album, “Two Grains of the Sand”, richiama anche sonorità africane: un appuntamento da non perdere.
Rosario Esposito La Rossa