Manlio Boutique

Applausi e standing-ovation per il debutto italiano al Napoli Teatro Festival di The tempest, di Declan Donnellan

Si resta incantati davanti alla messa in scena di Donnellan, quasi che la magia di cui è piena la penultima opera di Shakespeare abbia il potere di stregare lo spettatore.
The tempest è la storia di Prospero, duca di Milano, deposto dal fratello Antonio con l’aiuto del re di Napoli ed esiliato su un’isola con sua figlia Miranda. Ma Prospero è un mago e, aiutato da Ariel, uno spirito, prepara la vendetta.
Così si apre la scena, con la figura di Prospero stagliata sul cielo azzurro di una scenografia che nasce dalla proiezione di immagini e ombre, diventando cielo cupo quando il protagonista, al passaggio del fratello nei pressi dell’isola, a bordo di una nave, scatena una tempesta che fa naufragare l’imbarcazione.
Tra l’equipaggio che trova scampo sull’isola c’è Ferdinando, figlio del re di Napoli. Il giovane si innamora ricambiato di Miranda ma i due, potranno sposarsi solo quando la fabula avrà portato Prospero al confronto finale con i malfattori.

Donnellan trasferisce l’opera nella contemporaneità, sceglie di farla recitare in russo, conferendoleun tratto tipico della letteratura sovietica: il gusto per l’assurdo e l’ironia, che ritroviamo in scene comiche come quella che introduce Trìnculo, perseguitato dalla pioggia, e che sfocia in una gustosa gag chapliniana, con un susseguirsi di “docce” inaspettate, perpetrate dal diabolico Ariel ai danni del naufrago.
L’acqua è l’elemento dominante nello spettacolo. Di essa sono impregnati lo spazio scenico, e la quasi totalità dei personaggi. La recitazione è mirabile: vera, senza fronzoli, corporea. Rende la lingua di Shakespeare, parole di vita reale, tramuta i personaggi in persone, fatte di carne e sangue.

Per queste “persone” alla fine della storia l’inattesa felicità arriva, tra ricongiungimenti e i pentimenti.

Michele Iazzetta

In scena il 30/06/2011 e il 01/07/2011 alle ore 20:30 al teatro Mercadante

Print Friendly

Manlio Boutique