Manlio Boutique

Lo spettacolo di Galleria Toledo riflette senza pietà l’immagine grottesca della famiglia

Alla base dei rapporti tra i personaggi della pièce, una coppia (un ragazzo e una ragazza) e una famiglia (un padre, una madre, un figlio e un nonno), figure di uomini piccoli, ossessionati da aspirazioni mediocri  e logorati dalla frustrazione di una vita scialba, vi è l’incomunicabilità.

La ragazza pensa di poter cambiare la vita squallida che conduce accanto a un uomo ignorante e brutale rifacendosi il seno, e per raggiungere il suo scopo si dà alla prostituzione on-line. Il padre, per conquistarsi il rispetto dei colleghi di lavoro, progetta di comprare un’auto nuova, con i soldi della pensione del nonno. Non  lo sfiora minimamente l’idea che il disprezzo nei suoi confronti  sia causato dalla sua grettezza.

Schiacciati dal peso opprimente di una realtà domestica/inferno, che brucia al fuoco di parole non dette tra familiari/estranei, ciascuno cerca scampo dalle proprie nevrosi  rifugiandosi in “amori altrove”: la madre riversa un’esagerata affezione sul gatto di casa, riservandogli attenzioni  che sfociano nel  ridicolo; il nonno si  identifica con il protagonista di una storia  fantastica per sfuggire alla durezza della realtà; il figlio si  ripara dietro il filtro deformante di un computer  e di una  webcam. Costruisce un amore frutto  dello straniamento, che ha un costo, pagabile con una carta di credito rubata ai genitori, e che finisce quando la carta non è più utilizzabile.

Tentano inutilmente di evolversi  questi “nuovi mostri”, ma per tutti loro resta solo I’annichilimento dell’anima. Nessuno si salva, perché come dice il padre in una battuta che racchiude l’intero senso dello spettacolo: «Se ti addormenti sotto la neve non la senti  la morte che arriva…».
Esibitisi a Galleria Toledo, tra gli attori della Carrozzeria Orfeo, è giusto segnalare l’interpretazione dolorosa e straziata di Gabriele Di Luca (peraltro attorniato da ottimi compagni), già regista ed autore del testo, nella parte del figlio.

Michele Iazzetta

Print Friendly

Manlio Boutique