Manlio Boutique

Riportiamo il comunicato rilasciato dal Teatro Area Nord a nome di Libera Scena Ensemble, a proposito dell’edizione 2011 di “Museum”. Il progetto firmato da Renato Carpentieri, popola il Museo di San Martino nelle sue sezioni con le “sale teatrali per un museo mentale” dal 2000: anche questa manifestazione sembra incassare il colpo dei tagli diffusi al teatro.
Il comunicato è stato pubblicato su facebook in forma di evento, a denunciare le difficoltà che coinvolgono anche quest’organizzazione.

Museum vive! Viva Museum!

Care amiche, cari amici,
la XIII edizione di MUSEUM a Napoli, Certosa di San Martino, corre il rischio di saltare.
La Regione Campania è debitrice nei confronti della Soprintendenza e quindi anche di LiberaScenaEnsemble per il 2009 e per il 2010, né sappiamo se e quando verranno approvati i progetti a favore dei privati per l’anno 2011, la cui scadenza per la presentazione delle istanze è fissata per il prossimo 20 luglio.
Per adesso, quindi, non possiamo contare sui finanziamenti delle Istituzioni, che mai, in questi 12 anni, hanno voluto accogliere il progetto tra le manifestazioni stabili e consolidate della città di Napoli.
Noi ci rifiutiamo di considerare conclusa l’esperienza e non vogliamo consegnare ancora Museum agli storici del Teatro.
Museum è soprattutto l’invenzione di un nuovo e diverso rapporto con gli spettatori ed è una delle rare occasioni per giovani artisti, a Napoli, di esercitare il proprio talento.
Tutti voi (spettatori, drammaturghi, attori, registi, scenografi, musicisti, tecnici) ci avete dato grandi gioie e soddisfazioni. Soprattutto le migliaia di spettatori (che per dodici anni di seguito ci hanno dimostrato quanto sia gradito e utile ai cervelli il buon teatro) hanno diritto a non vedersi sottrarre una delle più belle realtà culturali della nostra città.
Noi siamo testardi e perseveranti: col vostro aiuto, ce la faremo anche quest’anno.
Sarà un’edizione ridotta di 4 sale, con nuove drammaturgie, con le installazioni degli allievi dell’Accademia delle Belle Arti guidati dal prof. Tonino Di Ronza, coi costumi di Annamaria Morelli e le maestranze tecniche e amministrative di Libera Scena Ensemble.
Inoltre appronteremo una sala dedicata alla documentazione visiva di questi 12 anni e, infine, una sala “SPAZIO LIBERO” che definiremo entro il prossimo 15 luglio.
Gli spettacoli andranno in scena tutti i giorni, presumibilmente, dal 15 settembre al 9 ottobre 2011, esclusi i mercoledì, dalle ore 10.00 alle 13.00.
In questi giorni stiamo avendo contatti per garantirci l’uso degli spazi e la collaborazione del personale della Certosa.
Vi terremo costantemente informati sugli sviluppi e vi chiederemo anche una fattiva partecipazione.
Sono gradite già da ora le adesioni.

Libera Scena Ensemble

Print Friendly

Manlio Boutique