Manlio Boutique

Da ottobre a marzo dieci spettacoli tra sorrisi antichi e moderni

Riparte dalla comicità partenopea il Teatro Cilea di Napoli. I dieci spettacoli in abbonamento sono una vera e propria macchina del sorriso. Un stagione ricca di spettacoli di tradizione ma senza dimenticare il moderno, il contatto con la quotidianità.
Anche il Cilea ricomincia ad ottobre con il celebre spettacolo di musica d’origine plebea Novecento napoletano diretto da Bruno Garofalo. Seguirà il diamante del cartellone, ovvero La musica dei ciechi di Raffale Viviani con Peppe Barra.
Non mancheranno anche quest’anno i comici partenopei da Bendetto Casillo che andrà in scena con Un fantasma per amante, passando per Paolo Caiazzo e il suo L’occasione fa l’uomo padre. Senza dimenticare la triade Gianfranco Gallo, Patrizio Rispo e Rosario De Cicco, tutti impegnati in Felici in circostanze misteriose.

Il direttore Salvatore Sperindeo non ha voluto far mancare la nuova scena comica napoletana vedi per esempio Ciro Ceruti e Ciro Villano con lo spettacolo Fino a prova contraria. Gigi e Ross e lo show Made in sud, Michele Caputo per la regia di Maurizio Casagrande presenterà Anche l’occhio vuole la sua parte. Invece Patrizia Pellegrino ed Enrico Guarnieri proporranno al pubblico un classico del teatro europeo La scuola delle mogli di Moliere per la regia di Guglielmo Ferro. Al Cielo anche Oscar Di Maio con la commedia Arezzo 29 in 3 minuti già interpretato in passato da nomi celebri del calibro di Nino Taranto e Luisa Conte. Numerose le novità per gli spettatori.

Il mercoledì prezzi speciali per giovani e under 65 per le rappresentazioni delle 17,30, finalmente per questa stagione si prevede l’apertura del parcheggio adiacente al teatro.
Insomma, un cartellone per tutti quelli che amano sorridere e divertirsi a teatro. Da ottobre a marzo per una stagione di risate storiche e moderne.

Print Friendly

Manlio Boutique