Manlio Boutique

Grandi personaggi e misteri altrettanto grandi raccontati dal Quartetto PapAnimico

Musica, parole e canzoni per raccontare leggende umane del blues e del rock dagli anni ’30 ad oggi e la loro fine tragica costellata di misteri, maledizioni e  pericolose coincidenze. È su questi tre elementi che si sviluppa, nel naturale palcoscenico del Real Orto Botanico di Napoli, per la rassegna “Brividi d’Estate” a cura de Il Pozzo e Pendolo, la drammaturgia di Le leggende nere della musica.

Scritto da Andrea Pascale e Annamaria Russo, diretto da Annamaria Russo e messo in scena dal Quartetto PapAnimico  (composto da Peppe Papa, Alberto Falco e Raffaele Natale alle chitarre e al basso, e Antonino Talamo alle percussioni), lo spettacolo ripercorre le storie dannate di miti quali Robert Johnson e Jim Morrison, protagonisti inconsapevoli insieme ad altri della cosiddetta maledizione della J27. Ed ancora  Janis Joplin, Brian Jones, Jimi Hendrix, tutti morti tragicamente all’apice del loro successo ed ancora giovanissimi, fino ad arrivare ad Elvis Presley e alla sua presunta architettata morte. E lo fa alternando momenti di prosa, ad assoli musicali, a canzoni che riportano alla mente melodie note ed altre meno conosciute ma non per questo meno suggestive e coinvolgenti.

Le luci soffuse, il silenzio dell’Orto, soltanto qualche volta interrotto dal passaggio degli aerei, la platea attenta e volutamente non numerosa – solo all’incirca 50 posti a rappresentazione, – contribuiscono con naturalezza a far immergere lo spettatore nelle storie narrate, a rispolverare i ricordi e a riportarli a quegli anni che qualcuno tra il pubblico avrà vissuto in prima persona, e di cui altri, più giovani, avranno solo subito il fascino indiscusso e mai logorato dal tempo, ma a cui tutti legano inevitabili emozioni.

Applausi calorosi e doppio bis. Se non ci avessero ironicamente minacciato di accompagnarci all’uscita, non avremmo mai smesso di desiderare di sentire altre ed altre ancora di storie così.

Ileana Bonadies

Print Friendly

Manlio Boutique