“Sangue dal naso”, 10 anni dopo Genova ’01
È andato in scena venerdì 8 luglio presso il Laboratorio Occupato Insurgencia di via Vecchia San Rocco 18, lo spettacolo teatrale di e con Andrea Maurizi Sangue dal naso – Scuola Diaz – Genova 2001 tratto dal libro di Carlo Gubitosa Genova nome per nome. Una narrazione serrata e documentata dei fatti di Genova, dieci anni dopo. Un monologo crudo che con la sola voce dell’attore riesce a trasportare gli spettatori tra i lacrimogeni e le sassaiole del vergognoso G8 di Genova.
Andrea Maurizi cambia continuamente abito, è uno e centomila personaggi, figure di potere, garanti dell’ordine di quei giorni. Uno spettacolo stretto tra due date, 16 luglio 2001 e 22 luglio 2001, che cerca e rivendica la verità su Genova e Carlo Giuliani.
Questo spettacolo sputa in faccia le contraddizioni dei politici, dei giudici, dei rappresentanti dell’ordine pubblico, fino a sfociare nella comicità. “Sangue dal naso” si colloca perfettamente al centro tra ciò che la gente comune conosce sui fatti di Genova e ciò che realmente è stato, è uno spettacolo cortocircuito storico.
Come dice lo stesso attore/regista nelle note di regia: “Non siamo gli scopritori della verità su Genova, ma vogliamo mettere lo spettatore nella condizione di chiedersi: che cosa è falso di quel che mi hanno detto?”.
Rosario Esposito La Rossa