I Festival “Bolivar Production”
Il teatro Bolivar di Napoli lancia in rete un bando per le giovani compagnie amatoriali. Una selezione che mira alla realizzazione di una rassegna della durata di 4 mesi, presso lo stesso teatro da gennaio a maggio del 2012.
Un bando molto articolato che pubblichiamo interamente sul nostro sito.
L’intento di questa iniziativa è quello di valorizzare le compagnie amatoriali, vero e proprio vivaio per i gruppi professionisti. Un bando gratuito con scadenza fissata per il giorno 9 settembre del 2011, gli artisti selezionati avranno a disposizione dal teatro costumi, ufficio stampa, scenografia e anche un piccolo budget.
Si prevedono inoltre numerosi premi per gli attori e registi partecipanti. Un’occasione da non perdere per tutte le realtà amatoriali italiane.
Il I Festival “Bolivar Production” è un trampolino di lancio per fare il salto di qualità.
Per maggiori informazioni www.teatrobolivar.com
BANDO DI CONCORSO
I Rassegna
“BOLIVAR PRODUCTION”
La I rassegna “Bolivar Production”, si propone come scopo quello di valorizzare i lavori delle compagnie amatoriali, troppo spesso dimenticate ma da cui, frequentemente, hanno attinto risorse anche gruppi del teatro professionistico.
Art. 1) La I rassegna “Bolivar Production”, avrà una durata di n° 4 mesi, con decorrenza a far data dal mese di Gennaio 2012 e con scadenza prevista per il mese di Maggio 2012. Le date delle rappresentazioni, saranno comunicate alle compagnie partecipanti non oltre 15 giorni dal termine della fase selettiva.
Art. 2) Possono partecipare gratuitamente alle selezioni, del presente bando di concorso, tutte le compagnie amatoriali residenti nel territorio nazionale, inviando domanda in carta semplice unitamente al seguente materiale:
- un DVD illustrativo di precedenti lavori della compagnia e scheda informativa dell’opera che si intende rappresentare; il testo, potrà essere sia edito che inedito, sia in vernacolo che in lingua e non potrà superare le 2 ore e 30 minuti di durata, pena l’esclusione dal presente bando teatrale.
- Dati anagrafici del legale rappresentante della compagnia;
- liberatoria per il trattamento dei dati sensibili ai sensi della Legge 196/03, debitamente firmata dal legale rappresentante della compagnia;
- Curriculum della compagnia;
- Scheda tecnica dello spettacolo;
- Note di regia;
- Dichiarazione del legale rappresentante attestante che la compagnia è in possesso della copertura assicurativa per infortuni nonché per responsabilità civile contro terzi.
- Dichiarazione del legale rappresentante attestante laconformità del materiale usato alle vigenti norme di legge
- Al fine delle selezioni, che saranno effettuate ad insindacabile giudizio dalla direzione artistica del teatro Bolivar, la compagnia potrà inviare un solo lavoro.
Le domande dovranno essere inviate, (unitamente al materiale richiesto) entro e non oltre il 10/09/2011 al seguente indirizzo:
TEATRO BOLIVAR
I rassegna “Bolivar Production”,
C/O Skismogenesi Associazione Culturale
via B. Caracciolo 30- 80136 – Napoli
(per la data di spedizione, farà fede il timbro postale o la data del protocollo in caso di consegna a mano).
Art. 3) Le Compagnie che avranno superato le selezioni, saranno contattate direttamente dall’Organizzazione entro e non oltre il 30/09/2011 e una volta concordato preventivamente con quest’ultima le date delle relative rappresentazioni, usufruiranno di:
- palco per n° 2 serate: gli spettacoli avverranno nei giorni di sabato e domenicadelle date concordate. Il teatro sarà a disposizione delle compagnie il giorno del sabato a partire dalle ore 11:30 fino alle ore 14:30 e a partire dalle ore 16:00 fino a fine spettacolo, mentre il giorno della domenica a partire dalle ore 16:00 fino a fine spettacolo.
- impianto Audio Luci: sarà a disposizione delle compagnie un tecnico audio-luci che potrà essere coadiuvato, durante la rappresentazione degli spettacoli, da un tecnico della compagnia medesima oltre che un adeguato impianto così composto:
- LUCI: In sala: 2 PC 2000 + 2 PC 1000 Tagli sala: 4 PC 2000; 1° americana: 8 pc 1000; 2° americana: 6 PC 1000 + 2 PC 2000; 3° americana: 8 PAR (per controluce); 4° americana: 4 plat cambia colore + 2 PC da 1000 6 sagomatori 24,36;
- MICROFONI: 2 Audix i;51 Audix d6;6 Shure sm57:6 Shure sm58;4 Shure sm 81;4 Audiotecnica AT-4050;3 radiomicrofoni palmari Sennheiser EW 100;2 headset Sennheiser EW 100;10 D.I.;BOX passive Samson; nonché n° 3 mixer audio luci e n° 3 Monitor.
- scenografia: sarà a disposizione delle compagnie partecipanti, n° 1 scenografia(classica-parapettale delle seguenti dimensioni: alt. 3,50mt x prof. 5mt x larg. 10mt) formata da pannelli modulari, con n° 2 entrate laterali e n° 1 entrata comune; sarà poi a disposizione di ogni compagnia, gratuitamente, uno scenografo professionista per le necessarie modifiche di ordinaria manutenzione quali: cambio di colore, cambio di entrate ed in generale tutte le realizzazioni di piccole modifiche che non comportino il cambio strutturale della scenografia medesima; viceversa, qualora la compagnia necessitasse di scene più articolate, ovvero della realizzazione di opere, manufatti e/o cambiamenti radicali della scenografia messa a disposizione dall’organizzazione, ovvero necessitassero le compagnie partecipanti di un numero maggiore di scenografie, sarà discussa con lo scenografo l’eventuale differenza di prezzo per la realizzazione delle stesse opere.
- costumi: saranno a disposizione di ogni compagnia n° 15 costumi per la rappresentazione dello spettacolo; qualora la compagnia necessitasse di più costumi, sarà discusso con la costumista l’eventuale differenza di prezzo per la realizzazione degli stessi;
- rassegna stampa: ogni compagnia teatrale avrà diritto ad un trafiletto da pubblicarsi sul quotidiano “il Roma”, 7 giorni prima dello spettacolo, con riferimenti al cast artistico, trama e note di regia al fine di pubblicizzare l’evento.
- pubblicità televisiva: ogni compagnia teatrale, avrà diritto ad un proprio spazio televisivo nella rubrica teatrale “Eventi in Anteprima” che andrà in onda con le stesse modalità della rassegna stampa, ovverosia, una settimana prima dello spettacolo, con intervista al regista e riferimenti al cast artistico, onde promozionare l’evento;
- pubblicità con manifesti: l’organizzazione si impegna altresì, a promuovere ogni singolo evento con: n° 1 manifesto della grandezza di 6 x 3 mt la cui affissione avverrà nei pressi del teatro Bolivar, (via M.R. Imbriani);
- serata di gala: la premiazione delle compagnie partecipanti sarà effettuata da un ospite d’onore, a termine della quale sarà offerto uno spettacolo (con ingresso gratuito riservato ai soli membri delle compagnie partecipanti), il cui eventuale incasso, defalcate le spese della serata, sarà ripartito in parti uguali, tra le compagnie partecipanti alla rassegna;
- promozione eventi: l’organizzazione si impegnerà, altresì, a promuovere la vendita di tutti gli spettacoli, sotto forma di mini-abbonamento al prezzo di € 50,00 (cinquanta/00) cadauno; l’incasso dell’eventuale vendita, di tutti gli abbonamenti, sarà interamente diviso, in parti uguali, tra tutte le compagnie partecipanti;
- biglietti omaggio: ogni compagnia partecipante, avrà diritto a n° 2 ingressi gratuiti per tutti gli spettacoli del teatro Bolivar, che saranno rappresentati per la stagione teatrale 2011/2012.
Art. 4) La quota di partecipazione è stabilita nella misura di € 4.000,00(quattromila/00), da versarsi alle scadenze di seguito riportate:
- € 300,00 (trecento/00) a titolo di 1° acconto, al momento della stipula del contratto;
- € 2.200,00 (duemiladuecento/00) a titolo di 2° acconto, entro venti giorni prima della data fissata per il proprio spettacolo
- € 1.500,00 (millecinquecento/00) alle ore 18:00 della domenica prevista come l’ultima data fissata per la replica della rappresentazione.
Qualora non sarà effettuato, alle summenzionate scadenze, il pagamento di quanto stabilito, la compagnia partecipante, sarà automaticamente esclusa dalla rassegna e dovrà versare, comunque, a titolo di penale la somma di € 4.000,00 (quattromila/00).
Art. 5) L’incasso delle serate, sarà interamente trattenuto dalle Compagnie partecipanti le quali, oltre a stabilire il prezzo del biglietto, si faranno carico, a proprie cure e spese, anche dei relativi oneri SIAE e di tutte le formalità ed i permessi per ottenere l’agibilità; la relativa documentazione dovrà essere presentata presso il teatro “Bolivar”, irrimediabilmente, il mercoledì precedente alle date previste per le rappresentazioni.
Qualora, le compagnie non fornissero le autorizzazioni richieste, non potranno rappresentare gli spettacoli e dovranno comunque effettuare il pagamento del 60% (sessanta%) della quota di partecipazione.
Art. 6) La Rassegna prevede il riconoscimento dei seguenti premi:
- Premio “Miglior Attore”
- Premio “Miglior Attore non protagonista”
- Premio “Miglior Attrice”
- Premio “Miglior Attrice non protagonista”
- Premio “Miglior Regia”
- Premio “Miglior Spettacolo”
LA COMPAGNIA VINCITRICE DEL PREMIO “MIGLIOR SPETTACOLO” STIPULERA’ DIRETTAMENTE COL TEATRO BOLIVAR UN CONTRATTO PER LA PRODUZIONE DEL SUO PROSSIMO SPETTACOLO, PER LA DURATA DI N° 2 SERATE.
Per ulteriori Informazioni:
telefonare ai seguenti recapiti: 0815442616
oppure al 3339861085 Dott. Francesco Passarelli
oppure visita il nostro sito www.teatrobolivar.com