Manlio Boutique

“Azioni in scena, ispirate dall’opera di Yukio Mishima”, recita così il sottotitolo dello spettacolo IAI in scena alle 22:00 al Ridotto del Teatro Mercadante. Ed è infatti di azioni, lente, flessuose, fluide, che si tratta. A compierle il “giovane samurai” Alessandro Martinello, ideatore e protagonista della video/teatro performance ispirata al testo Lezioni spirituali per giovani samurai e soprattutto all’Introduzione alla filosofia dell’azione dell’autore e drammaturgo giapponese Yukio Mishima, convinto sostenitore dell’idea secondo cui alla verità si può giungere solo attraverso un processo intuitivo che contempli insieme pensiero ed azione.

È dunque, ispirandosi a tale principio, nella ricerca inarrestabile di una sempre nuova sintonia tra interiore ed esteriore, tra identità e corpo, l’una illusoria, l’altro concreto, che Martinello costruisce il suo spettacolo fatto, inizialmente, di luci basse, suoni impercettibili, movimenti spiati da una piccola telecamera che scruta il viso, gli occhi, la bocca.

Poi, con l’ausilio di strumenti tecnologici, alla scena si aggiungono gli ologrammi e la musica di sottofondo inizia  a crescere, diventa vibrante, mentre pannelli bianchi di carta si srotolano dinanzi allo spettatore consentendo al performer di lasciarvi tracce disegnate, segni, simboli di una ricerca finalizzata, come evidenzia il testo che fa da sfondo alla essenziale scenografia, alla “necessità di trovare e identificare se stessi nella concretezza della carne. Nella possibilità di squarciarla per verificarne l’occulta interiorità”.

Menzione speciale Premio “Controscene 2010 Città di Biella”, alla realizzazione della performance intensa, originale e profonda per l’analisi che sottende, hanno collaborato per i costumi Claudia Fabris, per le creazioni ed elaborazioni sonore Luca Scapellato, per la promozione Paola Valente, per la produzione Tam Teatromusica.

Ileana Bonadies

 

Print Friendly

Manlio Boutique