Manlio Boutique

In scena Albertazzi, Orlando, Forte, Moscato, Ovadia e Licia Maglietta

Dal 20 luglio all’8 settembre in scena al Museo Madre la rassegna “Un’estate al Madre”, un contenitore di musica, arte, danza, cinema e teatro.
La manifestazione, nata dalla collaborazione tra Eduardo Cicelyn, responsabile del Madre e Alfredo Balsamo del Teatro Pubblico Campano, vedrà in scena numerosi artisti di calibro internazionale.

Si parte con Manca solo la domenica di Licia Maglietta e Vladimir Denissenkov tratto dall’opera di Silvana Grasso Pazza è la luna. Si continua con La musica dei numeri e i numeri della musica di e con Piergiorgio Odifreddi. Poi toccherà al grande Giorgio Albertazzi con il suo Filosofi alle primarie una vera e propria partita a scacchi tra Protagora e Platone.

Ad agosto si esibiranno Anna Bonaiuto con L’intervista impossibile a Cristina di Belgioioso e Moni Ovaida con il suo spettacolo sul nomadismo Senza Confini – Ebrei e Zingari. A settembre la napoletana Iaia Forte metterà in scena Hanno tutti ragione di Paolo Sorrentino, Silvio Orlando invece proporrà Diderot, Rameau e altri paradossi, spettacolo sulla filosofia settecentesca. Un altro napoletano, Enzo Moscato riproporrà il suo storico Toledo Suite.
Mentre il NTFI si appresta a chiudere il sipario, Napoli è ancora capitale del teatro italiano con nomi importanti e spettacoli di altissimo livello.

Rosario Esposito La Rossa

 

 

Print Friendly

Manlio Boutique