Discipline metropolitane al teatro San Ferdinando
Il parkour approda in teatro e incanta il pubblico
Selezionata tra diverse compagnie per un progetto all’interno del Fringe2Fringe, che prevedeva uno studio da svolgersi al teatro San Ferdinando, la compagnia Prodigal Theatre porta sulle tavole del palcoscenico la disciplina metropolitana parkour, dando vita alla performance A day in the life.
Nato a Parigi nella prima metà degli anni Ottanta da un gruppo di giovani (gli Yamakasi), tra cui Malik Diouf, famoso danzatore francese, il parkour consiste nel superare ostacoli con agilità e rapidità, per questo da parte dei praticanti è richiesto un grande allenamento fisico e prontezza di riflessi per scegliere la tecnica da applicare.
Su una scenografia che riproduce strutture metropolitane come corrimano, panchine e dislivelli vari, gli acrobati-ballerini si arrampicano come felini, passeggiano con passi felpati e ballano la breakdance.
Gli spettatori restano affascinati nonostante il caldo asfissiante dovuto agli impianti di ventilazione spenti.
La performance diretta da Miranda Henderson narra il sogno di ogni impiegato di poter migliorare la sua posizione sociale, di liberarsi così dalla routine della vita e dei problemi di fronte ai quali questa ci pone.
Da sottolineare il gioco di luci e colori che esalta la struttura e gli straordinari movimenti degli artisti.
Renato Zagari