Manlio Boutique

È stata presentato il cartellone della nuova stagione teatrale della Galleria Toledo, che quest’anno festeggia il ventesimo anniversario.

da sinistra: Adriano Pantaleo, Giuseppe Miale di Mauro e Laura Angiulli

Alla presentazione è intervenuto anche il nuovo direttore del Turismo, Sport e Cultura del Comune di Napoli, Giuliana Visciola che non ha negato la situazione disastrosa in cui versa la città e la mancanza di fondi da destinare alla cultura.
Nonostante le innumerevoli difficoltà a causa della carenza di risorse, il cartellone appare molto ricco e variegato: teatro contemporaneo e di sperimentazione, attenzione alla tradizione e una rassegna di giovani talenti. L’apertura, infatti, prevede circa 30 giorni dedicati alla rassegna di nuovi talenti intitolata “Stazioni d’emergenza”, che darà un’occasione alle giovani leve di sperimentarsi con il nuovo mondo teatrale.

Mariano Gallo e Laura Angiulli

Fabrizio Gifuni darà il via alla rassegna del cartellone ordinario con lo spettacolo L’ingegner Gadda va alla guerra. Il 22 novembre sarà la volta de La città perfetta di Giuseppe Miale di Mauro che propone una revisione dello spettacolo già presentato lo scorso anno al Napoli Teatro Festival. Inoltre, Laura Angiulli proporrà, dopo un laboratorio dedicato a Shakespeare, una nuova versione del Macbeth e del Riccardo III. Di particolare rilievo la splendida iniziativa natalizia, il Gran Galà di Natale, in collaborazione con la parrocchia S. Maria della Concezione e la partecipazione di Maria Bolignano e Mariano Gallo, noto come miss Priscilla.

Il nuovo anno sarà inaugurato da Unghie, uno spettacolo di Marco Calvani e Marco Marra. A seguire la compagnia di danza Körper presenterà Paloma Negra per la regia di Federica Musella. Dal 17 al 22 gennaio Peppino Mazzotta diletterà il pubblico con lo spettacolo Radio Argo su testo di Igor Esposito.
Il 24 ritorna alla Galleria Toledo Saverio La Ruina che questa volta ci proporrà lo spettacolo Italianesi. A febbraio, invece, ci saranno CRT di Valeria Raimondi e Enrico Castellani e lo spettacolo Kan Ya Ma Kan di Luisa Guarro. Il mese di marzo sarà ancora ricco di appuntamenti con Una tragedia greca di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Ci sarà ancora Otello con la regia di Laura Angiulli, L’amante di Pinter per la regia di Elena Bucci e Marco Grosso e Macadamia Nut Brittle di Stefano Ricci.
La stagione si concluderà con lo spettacolo di Cristina Donadio Io, Clitemnestra , Il Verdetto, drammaturgia di Valeria Parrella.
Infine un’attenzione particolare viene riservata allo spettacolo di Benedetto Sicca , Frateme una produzione Interno 5/ LUDWIG. Non poteva mancare, come da tradizione, l’appuntamento con la musica grazie alla ormai VI edizione di Galleria Toledo Musica ObSESSIONS.

Ancora una volta la Galleria Toledo propone una stagione molto particolare e attenta alle nuove esigenze creando un connubio tra l’esperienza delle grandi personalità teatrali e la creatività dei giovani artisti.

Giulia Esposito

Print Friendly

Manlio Boutique