Teatro Delle Palme: big e risate
La nuova stagione del teatro di via Chiaia
Presentato il nuovo cartellone del Teatro Delle Palme di Napoli. Undici spettacoli all’insegna della comicità e dei grandi nomi. Tanti napoletani, ma anche volti noti del piccolo schermo.
Una stagione teatrale ricca e competitiva, che ha tutte le carte per attirare numerosi spettatori. Si inizia il 19 ottobre con lo spettacolo di danza Puro Tango firmato dal noto Miguel Angel Zotto, una performance di livello internazionale che evidenzia la sensualità del ballo più famoso d’Argentina.
Claudio Insegno sarà ancora il regista dell’ultimo spettacolo di Biagio Izzo Guardami Guardami, un’esilarante commedia che vede l’attore napoletano scavare comicamente sul tema della fede, amorosa, calcistica e non solo.
Si continua con La Grande Occasione di Licia Maglietta, spettacolo diretto da Alan Bennet, con Nicoletta Maragano, in scena dal 9 al 13 novembre.
Poi toccherà a Nando Paone Se ci amiamo non ci estinguiamo un’altra commedia molto divertente sul tema dell’anzianità, testo di Cetty Sommella, con Adele Pandolfi.
Gigi Savoia e Giovanna Rei rivisitano uno dei testi più importanti del grande Eduardo De Filippo Ditegli sempre di sì, per la regia di Maurizio Panici e con la partecipazione straordinaria di Antonio Casagrande.
A gennaio sarà la volta di Massimo Ranieri e del suo spettacolo Chi nun tene coraggio nun se cocca cu’e femmene belle, uno show, recital cantato diretto e scritto dallo stesso Ranieri insieme a Gualtiero Peirce.
Gino Riveccio torna a Napoli con La Pazienza Differenziata scritto insieme a Gustavo Verde e Maurizio De Giovanni, al centro di tutto la spazzatura e finiti spazzini che ci circondano.
Nancy Brilli porta in scena Sette. Sette figure femminili, sette vite, sette esperienze, sette monologhi come i sette peccati capitali. Uno sguardo divertito e divertente sulla vita moderna, sui suoi vizi, sulle sue paure e sulle sue nevrosi, per uno spettacolo tutto inedito, costruito intorno a una delle attrici più brave e più amate dei nostri palcoscenici.
Il 29 febbraio debutterà l’ultima commedia scritta da Eduardo Tartaglia Questo bimbi a chi lo do? con l’attore napoletano Peppe Miale e Nunzia Schiano, reduce dal successo di Benvenuti al Sud. Partecipazione straordinaria di Stefano Sarcinelli.
Si chiude con Maurizio Casagrande Quanti amori, un’operazione teatral-musicale ispirata al canzoniere di Gigi D’Alessio. Firmato nuovamente da Eduardo Tartaglia.
Una stagione importante quindi, che si pone al centro della scena comica teatrale napoletana.
Rosario Esposito La Rossa