Rinasce a Parigi la Compagnia Babbaluck
Nuova vita per la storica compagnia napoletana diretta da Sergio Longobardi.
Dopo 14 anni rinasce in Francia e precisamente a Parigi l'”Associazione Compagnia Babbaluck”. Come scrive il fondatore, Sergio Longobardi, dalla sua bacheca facebook: «è oggi ri-nata, sotto nuovi auspici la compagnia Babbluck». Un evento molto importante per il mondo teatrale napoletano.
La compagnia Babbaluck è stata negli anni novanta e non solo un punto di riferimento della scena teatrale campana, fiore all’occhiello del teatro di ricerca e di una comicità pungente e senza freni. Nata dall’incontro di due clown, Sergio Longobardi ed Emanuele Valenti, entrambi provenienti dall’arte di strada, nel corso di un decennio la compagnia Babbaluck si è affermata in Campania e in Italia con indimenticabili spettacoli quali: Grand Seigneur Babbaluck, Vico Scassacocchi 2012, Core, Natale in casa Babbaluck e tanti altri.
La compagnia ha partecipato a numerosi festival italiani di importanza internazionale, vedi “Piccoli Fuochi” di Pontedera o “Antiche Vie 2000” di Roma. Hanno affiancato lo storico regista della compagnia Sergio Longobardi, oltre a Emanuele Valenti, Nicola Laieta, Carmine Paternoster, Fabio Palmieri e altri.
La compagnia Babbaluck si è distinta nel corso degli anni anche per la sua militanza civile e politica, come per esempio la costante presenza all’interno CSOA D.A.M.M. “Diego Armando Maradona Montesanto” oppure partecipando a progetti come “Arrevuoto” con i ragazzi di Scampia, senza dimenticare il “Progetto dell’Ospedale Teatrale” e i vari ambulatori in giro per l’Italia per attori in crisi. Insomma, una buona notizia, sia per il teatro napoletano, ma soprattutto per quello francese, che si godrà il genio e le trovate di uno degli attori più importanti degli ultimi quindici anni di Napoli.
Rosario Esposito La Rossa