Manlio Boutique

Provocazione dalla rete. Carlo Cerciello scrive dal sito Movimento per la Creatività una bozza di bando pubblico per l’assunzione del Direttore del Teatro Stabile di Napoli.

Bando pubblico per l’assunzione a direttore artistico dell’Associazione Teatro Stabile della città di Napoli

Obiettivo
Bando pubblico per l’assunzione a direttore artistico dell’ Associazione Teatro Stabile della città di Napoli

Azione
Bozza in itinere di bando pubblico

Autorizzato dal Consiglio di Amministrazione dello Stabile in oggetto, approvato dagli Assessorati alla Cultura della Regione Campania e del Comune di Napoli, dalla Consulta della Creatività Campana (da creare ed inserire) e dal Sindaco di Napoli, è emanato il presente bando pubblico per l’assunzione di un/a direttore artistico per il Teatro Stabile napoletano. La nomina del nuovo direttore artistico avverrà attraverso graduatoria pubblica, affissa presso il Comune di Napoli, presso il Teatro Mercadante e in rete sui siti degli autorizzanti di cui sopra.

1. Requisiti richiesti per la direzione artistica del teatro stabile di Napoli

a. Curriculum artistico di provata professionalità ed esperienza nel settore Teatro di Prosa, in cui costituiranno punteggio Riconoscimenti Speciali Nazionali ed Internazionali di merito, recensioni nazionali ed internazionali, pubblicazioni sul Teatro, precedenti di valore nella programmazione artistica e culturale di spazi teatrali, festival, eventi, su tematiche strettamente connesse al progresso culturale, sociale, civile, etico e formativo del Paese.

b. Buona conoscenza del quadro normativo delle politiche culturali e delle reti aziendali relative alla creazione, produzione artistica e distribuzione su tutto il territorio, del prodotto creativo.

c. Buona conoscenza del panorama teatrale nazionale, con particolare riferimento al monitoraggio culturale delle principali realtà artistiche cittadine.

d. Buona attitudine ai rapporti sociali, alla gestione delle risorse umane, materiali e finanziarie, alla raccolta di fondi diversificati, alle attività di promozione, coordinamento e sviluppo.

2. Presentazione progetto artistico da parte del candidato..
Il candidato presenterà alla Commissione Pubblica, incaricata della selezione e dell’esame delle domande e dei requisiti dei candidati, un progetto culturale e programmatico stagionale e triennale diversificato per ciascuna delle tre Sale annesse al Teatro Stabile, quali il Mercadante, il San Ferdinando e il Ridotto del Mercadante. In tale progetto sarà oggetto di valutazione di merito l’operatività del Teatro Pubblico in relazione con il territorio, scuole, ospedali, università, istituti di ricerca, operatori sociali e le categorie sociali, giovani, donne, bambini, studenti, operai, pensionati, e le categorie del disagio sociale compresi gli immigrati.

3. Durata del mandato
Il mandato avrà durata triennale, ma sarà sottoposto ad approvazione e rinnovo da parte della Commissione, al termine di ogni stagione teatrale.

4. Doveri del direttore artistico
a. Il direttore artistico nel corso di una conferenza stampa pubblica a fine stagione, darà conto dell’attività svolta, del budget impiegato, delle risorse finanziarie acquisite, del gradimento e del successo delle iniziative intraprese. Inoltre, nella stessa seduta, tali problematiche saranno relazionate anche a preventivo.
b. Il direttore artistico avrà l’obbligo di tenere consultazioni mensili con tutti gli altri direttori di Teatri e Spazi Teatrali della città nell’intento di collaborare ed incrementare l’afflusso del pubblico, migliorare la qualità delle proposte di spettacolo e delle iniziative culturali, diversificare l’offerta e migliorare la formazione di pubblico e addetti ai lavori.
c. Al nominato direttore artistico, sarà fatto divieto di svolgere altre mansioni, diverse da quella esclusiva di direttore artistico del Teatro Stabile Mercadante e Sale annesse, per tutta la durata del mandato.

Carlo Cerciello

 

Print Friendly

Manlio Boutique