La “Scena Sensibile” a impatto zero
Rassegna per bambini e famiglie all’Orto Botanico.
All’orto botanico di Napoli va in scena la rassegna curata da I Teatrini “La Scena Sensibile”, sedicesima edizione del festival dedicato alla giovani generazioni. Il progetto da quest’anno è totalmente a impatto zero, grazie all’accordo tra I Teatrini e la Federico II per la promozione di un teatro ecosostenibile per le famiglie. Riduzione al minimo di tecnologica ed energia, scenari naturali e strutture mobili non invasive. La manifestazione prenderà il via nello splendido scenario dell’Orto Botanico dal 17 settembre sino al 6 novembre. Sei spettacoli in programma nei week end alle ore 11.
Spettacoli per tutti, adatti ai bambini, ma delicati e fiabeschi agli occhi degli adulti, una rassegna formato famiglia, che vedrà la direzione artistica affidata a Giovanna Facciolo e l’organizzazione a Luigi Marsano. La stessa Facciolo aprirà le danze con lo spettacolo “Il popolo del bosco” con Monica Costigliola, Renata Wrobel e Alessandro Esposito, con maschere e costumi di Bruno Leone.
Si continua con “Come Alice…” rilettura da Carroll con Adele Amato de Serpis, Cristina Messere, Monica Costigliola, Valentina Carbonara; maschere, figure e costumi di Rosellina Leone e Francesca Caracciolo.
Ancora Facciolo dirigerà il fortunato “Nel regno di Oz”, poi toccherà a “L’albero del sole”, “Gli alberi di Pinocchio” e la prima nazionale de “Il Magico Pifferaio”.
Il costo del biglietto è di euro 7, per info e prenotazioni ogni mattina allo 081-0330619.