Museum/Frammenti, proiezioni al Napoli Film Festival
Il teatro in video al Castel Sant’Elmo.
Sarà Ottavio Costa che curerà per Libera Scena Ensamble “Museum/Frammenti” un ciclo di proiezioni nell’ambito del Napoli Film Festival. Dal 13 al 18 ottobre alle ore 17,00 – 18,30 e 20,00 saranno proiettate frammenti di spettacoli rappresentati in questi anni durante Museum. Tutti i giorni, alla fine di ogni ciclo di proiezioni, sarà proiettato il cortometraggio Eroico Furore. Quella tra il Napoli Film Festival e Libera Scena Ensamble appare come una necessaria sinergia in una città stanca di scontri frontali tra realtà che condividono gli stessi obiettivi. Di seguito pubblichiamo il programma delle proiezione, che vede spettacoli curati da Lello Serao, Renato Carpentieri e Antonello Cossia, tratti da Simenon, Keyes, Vittorini, Melville e Adorno.
Programmma delle proiezioni:
Giovedì 13 ottobre / h 17.00 – 18.30 – 20.00
LA SALA AZZURRA (2008)
da Georges Simenon, La camera azzurra
regia Antonello Cossia
video Francesco Afro De Falco
Venerdì 14 ottobre / h 17.00 – 18.30 – 20.00
LA SALA DEL LABIRINTO (2008)
da Daniel Keyes, Fiori per Algernon
regia Lello Serao
video Alessio Perisano
Sabato 15 ottobre / h 17.00 – 18.30 – 20.00
LA SALA DELL’ACCIUGA (2009)
da Elio Vittorini, Il sempione strizza l’occhio al fréjus
regia Renato Carpentieri
video Ottavio Costa
Domenica 16 ottobre / h 17.00 – 18.30 – 20.00
LA SALA DELLE PREFERENZE E
DEI RIFIUTI (2009)
da Herman Melville, Bartleby lo scrivano
regia Lello Serao
video Ottavio Costa
Lunedì 17 ottobre / h 17.00 – 18.30 – 20.00
LA SALA DEL CONVEGNO (2009)
omaggio a Francesco Cangiullo
regia Renato Carpentieri
video Ottavio Costa
Martedì 18 ottobre / h 17.00 – 18.30 – 20.00
LA SALA DELLA VITA OFFESA (2009)
da Theodor W. Adorno, Minima Moralia
e da Herbert Marcuse, L’uomo a una dimensione
regia Renato Carpentieri
video Ottavio Costa