Manlio Boutique

“Il teatro di ricerca a Napoli dalle origini al terremoto”, nuovo libro di Marta Porzio edito da Bulzoni.

La copertina del libro

S’intitola La Resistenza Teatrale il nuovo libro di Marta Porzio dedicato al mondo della ricerca teatrale napoletana, un libro che narra dei primi sovversivi della scena teatrale napoletana, sino agli ultimi luccichii prima del fulmine nella terra. Un libro, edito da Bulzoni, che percorre fasi, germogli e morti, di gruppi, esperienze, singoli e tanto altro, che hanno arricchito un teatro napoletano che sembrava sedersi, in quegli anni, sugli allori della tradizione e sui successi eduardiani.

Il nuovo teatro napoletano, raccontato dalla Porzio, è un teatro controcorrente, che si oppone e contrasta la scena ufficiale, ma che contamina ed è contaminato dalle avanguardie internazionali. Ed ecco che prendono forma i “Teatri Uniti”, la Nuova Drammaturgia Napoletana, quelli che oggi definiremmo i maestri degli anni Ottanta. Le esperienze teatrali che questo libro propone sono patrimonio comune, oggi più che mai doverosamente da riconoscere. Un libro che racconta gli sforzi di chi ha investito risorse ed energie lavorando in silenzio “dal basso”, un testo che invita gli addetti ai lavori a continuare a farlo.

Marta Porzio si è laureata al Dams di Bologna e ha conseguito il dottorato in Discipline dello Spettacolo presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo di quella università, sotto la guida del prof. Marco De Marinis. Collabora con la rivista Culture Teatrali, con la quale ha pubblicato i seguenti studi: L’arte silenziosa di Antonio NeiwillerII teatro che (in)segna – parole, idee e domande sul teatro in lingua dei segni; Nello stesso palazzo di Eduardo. Vive a Napoli, dove rincorre sogni e lavoro, occupandosi – quando ci riesce – di teatro e di bambini.

La Resistenza Teatrale – Il teatro di ricerca a Napoli dalle origini al terremoto.
di Marza Porzio
Pag. 500
Anno 2011
Euro 38,00

 

Print Friendly

Manlio Boutique