Masterclass con Carlo Cerciello
Il regista napoletano presenta il suo ultimo lavoro agli allievi attori e agli appassionati.
Il 16 novembre dalle ore 15.30 alle 17.30 il regista Carlo Cerciello, in occasione dello spettacolo Il Presidente di Thomas Bernard in scena al Nuovo Teatro Nuovo dall’11 al 20 novembre, incontrerà gli allievi delle scuole campane di teatro, cinema, e delle università, per una masterclass sul lavoro dell’attore. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
È possibile mandare la propria adesione a: promozione@nuovoteatronuovo.it
Informazioni allo 081406062
Carlo Cerciello nasce a Napoli nel 1951. È attore in teatro, cinema, radio e televisione.
Fonda nel 1996 il Teatro Elicantropo di Napoli, un piccolo spazio di 42 posti dedicato alla drammaturgia contemporanea, particolarmente connotato per il suo impegno politico e sociale, che nel 2007 è riconosciuto dal Ministero. Firma numerosi progetti e regie di successo, tra cui Il contagio, da Josè Saramago, Quartett di Heiner Müller, Stanza 101 da 1984 di G. Orwell e da Una storia italiana di S. Berlusconi, Guappo di Cartone di Raffaele Viviani con Nino D’Angelo, Genova 01 di Fausto Paravidino, ‘Nzularchia di Mimmo Borrelli. Numerosi i premi al suo attivo tra cui: il prestigioso Premio Giuseppe Bartolucci 2001, per l’attività del Teatro Elicantropo, una Nomination ai Premi UBU 2000 per la regia di Quartett, il Premio UBU 2002 per Stanza 101, il Premio ETI Olimpici del Teatro 2008 per Nzularchia, il Premio Hystrio 2009 per la regia, oltre ad una trentina di riconoscimenti per il teatro a Napoli.