Manlio Boutique

Al teatro Elicantropo dal 9 all’11 dicembre sperimentazioni e memorie intorno all’attore che danza.

“L’attore che danza”, diretto da Anna Redi, è un laboratorio tra teatro e hatha yoga.

Si terrà il 9-10-11 dicembre 2011 (dalle 10,30 alle 14,30), informazioni allo 081296640. Le lezioni saranno di 4 ore circa.
Le performance cominciano tutte con una verità, un impulso interiore che muove i performer all’azione attraverso l’uso del corpo e della voce. Quando sono in buona connessione, parola e movimento rivelano attimi di realtà interiore. Ma quando non sono in connessione, le parole sembrano imposte dall’impulso e le azioni sono come bloccate. Le lezioni comprenderanno una parte di riscaldamento fisico con elementi di hatha yoga. Si passerà poi a giochi sulla ricerca del baricentro, sul contatto con il suolo, sulla gravità, sulle articolazioni e sulle diverse qualità fisiche. Una seconda parte riguarderà la voce e il lavoro di attenzione al gruppo.
Anna Redi è regista, danzatrice e attrice. Nel suo percorso artistico ha lavorato, tra gli altri, con Mario Martone, Pippo Delbono, Wim Vandekeybus, Enzo Moscato, Arturo Cirillo, Alfonso Santagata, Marco Baliani, Pupi Avati. Ha vinto il Premio Scenario come autrice e attrice di Bagarie e il Premio Girulà come migliore giovane attrice napoletana. Crea Quelle Histoire con Clelia Moretti e Bianca Parafava prodotto da Sosta Palmizi nel 1999 e partecipa in seguito al collettivo tedesco Napoli11. Ha scritto e diretto numerosi spettacoli di teatro danza tra cui: Animula, Le stanze di Penelope, Sono sfiorite le rose, Pà e Matres Matutae, presente a numerosi Festival europei e al Festival Magdalena a Bogotà. E’ collaboratrice alla sceneggiatura de I giorni dell’abbandono, regia di Roberto Faenza, presentato al Festival del cinema di Venezia 2005. Nel 2008 è trainer per l’attrice Giovanna Mezzogiorno. Dal 2000 collabora con Chiaradanza (Napoli) e True-love (Savona). Dal 2001 ha curato le coreografie per le seguenti Opere liriche: Don Giovanni e Le nozze di Figaro, regia di Mario Martone al Teatro San Carlo di Napoli e, nel 2007, La Boheme, regia di Dino Gentili; Macbeth regia Andrea De Rosa e per Salisburgo Il matrimonio inaspettato diretto da Riccardo Muti. Insegna teatro danza a Napoli e ai Festival Unidanza presso le Università di Barcellona nel 2002, di Madrid e Bogotà nel 2006.
Print Friendly

Manlio Boutique