Vecchioni ha deciso: lavorerà gratis
Respinto ogni compenso per il ruolo di presidente del Forum per rispetto nei confronti di Napoli e dei suoi cittadini.
Compensi stratosferici e polemiche infinite? Alla fine vi ha pensato lo stesso Vecchioni a smorzare il tutto e raffreddare gli animi dichiarando in una nota la sua decisione di ricoprire l’incarico di presidente del Forum universale delle Culture 2013 in forma gratuita. Questa scelta, aggiunge, «adesso sarà oggetto di valutazione da parte delle istituzioni coinvolte e della cabina di regia dello stesso Forum».
Confermando il suo amore e la sua stima per la città partenopea e riconoscendo nel Forum una occasione di rilancio non solo per Napoli ma per l’unità dell’intero Paese, il cantautore non nasconde, però, il rammarico per le illazioni circolate, senza essere prime verificate, relativamente alla retribuzione per lui prevista: da qui la scelta di accettare e mettersi al lavoro senza compenso.
Grande apprezzamento per il gesto fatto, arriva dal sindaco De Magistris che dichiara: ««Sulle doti umane e professionali di Roberto Vecchioni non ho mai nutrito dubbi, tanto che in queste settimane ho continuato a sentirlo e a lavorare con lui nel solo interesse del Forum e della città, che sono per entrambi le esclusive priorità. Proprio per questo le polemiche sollevatasi mi sono apparse fin dall’inizio strumentali».
La gratitudine del primo cittadino nei confronti dell’artista, soprattutto come persona, dunque, è piena così come la fiducia, mai mancata, nell’impegno che saprà profondere nell’evento per la sua migliore realizzazione.
Approvazione giunge anche dalla segreteria provinciale della federazione napoletana del Pdci – Fds che, nel comunicato diffuso subito dopo la notizia, si dice «pronta ad accogliere Vecchioni e a fare un tratto di strada insieme con lui, per dimostrare che nel nostro Paese vi sono energie e intelligenze di enorme creatività , capaci di impegnarsi con disinteresse per costruire un ‘Italia migliore».
Ileana Bonadies