Manlio Boutique

QuartaParete intervista in esclusiva, il regista napoletano Antonio Calone.

.

Antonio Calone

Drammaturgo e regista, dopo una formazione musicale e gli studi universitari in drammaturgia e regia a Parigi, arricchisce la sua esperienza partecipando a stages e seminari (recentemente con Yoshi Oïda, Marco Baliani, Renata Molinari) e affiancando come aiuto regia Renato Carpentieri. Consacra una particolare attenzione all’approccio teatrale di testi narrativi. In questo modo attraversa la scrittura di Ritsos, Joyce, Roussel, Kleist, Akutagawa, Vonnegut. Dall’incontro con le opere di Brecht e Heiner Müller e lo studio sul dramma didattico nasce lo spettacolo La Misura del Cambiamento presentato a Napoli nel 2005.
Dal 2006 al 2010 insieme a Nicola Laieta dà vita ad un sodalizio artistico consacrato all’intervento teatrale e pedagogico per le giovani generazioni. Da questa esperienza nascono gli spettacoli Tanikò la favola della grande legge (vincitore del Premio Scenario Infanzia 2006 e rappresentato a tutt’oggi per più di 100 repliche), Kali Yuga, la scuola per diventare cattivi (in tournée nazionale nel 2009/10), Satyricon, finalista al Premio Scenario 2007 e La Missione presentato nel 2009 a Napoli per il Teatro Festival Italia nell’ambito di Parole per la Terra, un progetto collettivo coordinato da Carlo Presotto, e autonomamente a Ercolano per Eruzioni Festival, diretto da Agostino Riitano. Nel 2010 con lo spettacolo Pulcinella Don Giovanni porta avanti un tentativo di rielaborazione delle tradizioni formali e drammaturgiche del teatro da baraccone, per un pubblico di ragazzi. Per il Napoli Teatro Festival Italia 2010 segue, come aiuto regia e dramaturgo, la produzione Il signor di Pourceaugnac, farsa minore da Molière, diretta da Emanuele Valenti per Punta Corsara. Parallelamente sviluppa percorsi di intervento sociale nelle scuole della periferia napoletana. In particolare è tra le guide di Arrevuoto, il progetto di intervento pedagogico-teatrale curato da Maurizio Braucci e Roberta Carlotto per il Mercadante Teatro Stabile di Napoli e ideato da Marco Martinelli.

.

Print Friendly

Manlio Boutique