Ritorna il Premio Antonio Landieri
Dopo accurata analisi, individuati i primi candidati per la quarta edizione. A fine stagione teatrale sarà reso noto l’elenco completo.
Dopo il successo di novembre, ritorna il premio Antonio Landieri – Teatro d’Impegno Civile, manifestazione che premia i migliori spettacoli teatrali d’impegno civile, sociale e politico della stagione napoletana.
Il premio, giunto alla sua quarta edizione, ha visto a novembre, in uno stracolmo Teatro Area Nord, trionfare Aida Talliente con il suo spettacolo Sospiro d’anima.
Oggi, conclusasi la prima parte della stagione 2011/2012 , è tempo di raccogliere e valutare i primi risultati per la creazione della nuova edizione. Il nostro giornale QuartaParete ha seguito con particolare attenzione numerosissimi spettacoli in decine di teatri e ciò ha permesso di stilare una prima lista di aspiranti al Premio.
Intanto proprio in questi giorni verrà costituito l’Osservatorio sul Teatro Civile del Premio Landieri, che si avvarrà di numerosi esperti del settore, napoletani e non solo.
Tra le novità della edizione targata 2012, l’aumento dei candidati che passeranno da 30 a 50 e l’aggiunta del Premio alla Regia.
Prime candidature al Premio Landieri – Teatro d’Impegno Civile 2012:
- Gomorra di Mario Gelardi
- Il Presidente di Carlo Cerciello
- Io provo a volare di Gianfranco Berardi
- La città perfetta di Giuseppe Miale di Mauro
- La casa di Bernarda Alba di Lluis Pasqual
- La casa di Bernarda Alba di Rosario Sparno
- GiOtto di Giuseppe Provenzano
- Serafino Gubbio Operatore di Teatro in Fabula
- Pro Patria di Ascanio Celestini
- Amori Criminali di Carmen Femiano
- Anna Cappelli di Pierpaolo Sepe
- Il salto di Tourbillon Teatro
- Cernobyl Tour di Marco Adda
- Janara di Giovanni Del Prete
- Looking for Peppe di Michelangelo Fetto
- Mattatoio di Marco Di Stefano
- Caro Vecchio Neon di Simone Petrella
- Verso Moby Dick di Carlo Cerciello
- Chiòve di Francesco Saponaro
- La Belle Joyeuse di Gianfranco Fiore
- Il sentiero del lupo di Giovanna Facciolo
- Vito di Silvio Peroni