Ha preso il via il Premio Genio 2012
A Villaricca sono protagonisti i talenti in ogni disciplina artistica.
Lo scorso 4 febbraio è partito il Premio Genio presso il teatro Madrearte di Villaricca. Festival per autori e compagnie teatrali emergenti pronto a premiare la genialità dei talenti che vi partecipano, la manifestazione, ideata e diretta da Antonio Diana, intende dare spazio a tutti coloro che operano nel mondo dello spettacolo siano essi ballerini, gruppi musicali, studenti, o semplici amanti del teatro.
Sabato scorso si è assistito al debutto della rassegna con A piedi nudi nel parco di Neil Simon portato in scena dalla compagnia “Quelli che il teatro” di Mugnano.
A seguire, vi saranno altre diciassette rappresentazioni che spazieranno dal teatro comico alla commedia musicale, dal teatro di ricerca a inediti e liberi adattamenti. Sul palco del Madrearte vedremo alternarsi molte compagnie di Napoli e provincia tra cui “Teatro jazz”, “Le maschere ribelli” di Quarto (NA), “Terzo millennio”, “Esperienza teatro” di Marano (NA), “L’eclettica”, “Erga Omnes” di Villaricca, “Spettacolando” di Pozzuoli, “Ma chi mo’ fa fa” di Giugliano (NA), Athem Theatre, ma anche realtà esterne alla provincia napoletana come, ad esempio, le compagnie “Costellazione” da Roma, “La cantina delle arti” di Sala Consilina (SA), “L’incontro” di Scafati (Sa), “Il gafio” di Valsinni (MT) ed infine la compagnia Il funambolo da Lugano-Ticino in Svizzera.
Ai vincitori, scelti da una giuria tecnica e da una giuria composta dagli studenti degli ultimi anni degli istituti superiori, la possibilità di far parte del cartellone targato 2013 del tetro Madrearte e di usufruire gratuitamente degli stessi spazi per loro successive rappresentazioni.
Per maggiori informazioni consultare il sito: http://www.premiogenio.it/