“Canto e Cuntu”, ovvero l’arte del cantastorie
Venerdì 10 febbraio, alle ore 19, presso il Laboratorio Okkupato SKA, situato in via Calata Trinità Maggiore, Biagio Accardi, che da anni lavora al fine di recuperare le antiche tradizioni etno-musicali, presenterà Cantu e Cuntu, uno spettacolo molto particolare realizzato con le tecniche dei Cantastorie.
Attraverso questa figura della tradizione popolare che era solita fermarsi nelle piazze per raccontare storie o leggende, lo spettacolo accompagnerà gli spettatori lungo un percorso, un viaggio in cui si intrecciano musica e racconti, in cui oltre alla voce e alla chitarra, faranno da cornice anche il tamburo e la lira calabrese.
La serata proseguirà con l’evento _ViniLì – Trasmissione Colettiva dedicato ai vinili e sarà prevista una diretta streaming su http://www.inventati.org/radiodimassa/
Info. 368 404 835 – bottegadelfuoco@virgilio.it
(Associazione Cattivo Teatro)
Video http://www.youtube.com/watch?v=5YpIZTAA0IQ