La Provincia lascia il Forum delle Culture
Luigi Cesaro si fa da parte mentre De Magistris e Caldoro stringono un patto.
In seguito all’incontro non proprio felice con la delegazione catalana preoccupata della situazione di fermo in cui versa l’organizzazione del Forum, si è deciso di prevedere per lo stesso una governance più snella. Ad essere favorevoli a questo tipo di politica sono il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il presidente della Regione Stefano Caldoro. In particolare il primo cittadino assicura« il Forum si farà e sarà di alto livello» e spiega: «In un incontro che ho avuto sabato con Caldoro abbiamo messo a punto aspetti importanti per il rilancio del Forum».
Intanto il presidente della Provincia Luigi Cesaro, non condividendo la linea adottata dal Comune e dalla Regione, ha comunicato attraverso una nota le sue decisioni: «L’attuale situazione economica, mi impone come presidente della Provincia di Napoli di rivedere alcuni accordi ed impegni istituzionali. Stiamo provvedendo infatti a tagliare tutto ciò che è indispensabile per garantire i servizi di nostra competenza ai cittadini dell’area metropolitana, cercando di evitare finché possibile ulteriori aggravi fiscali. Per questo motivo chiederò alla dottoressa Antonella Basilico, rappresentante della Provincia di Napoli nel cda del Forum delle Culture, di rassegnare le proprie dimissioni. Allo stato infatti, pur considerando valida l’iniziativa, non ritengo vi siano più le condizioni per cui la Provincia di Napoli possa partecipare a questo grande evento».
Il Forum è dunque ora nelle mani di Regione e Comune mentre ancora si attende che l’avvocato Sergio Marotta, da poco eletto Presidente, prenda possesso del suo ruolo. Ciò che attualmente è certo, è che la Fondazione ha solo debiti e che i 15 milioni di euro messi a disposizione del Forum dalla Regione non sono ancora stati deliberati.
Gabriella Galbiati