Manlio Boutique

Percorso di creazione per 10 mamme a cura di Alessandra Asuni e Marina Rippa.

 

Se avete capito cos’è lasciarsi andare, l’abbandono,
se tutto nel vostro corpo è aperto, libero, disteso e,
particolarmente, la bocca, la gola, le mani, gli occhi,
allora non dovete fare proprio niente.
Se non lasciare fare,
lasciare nascere il bambino.
Basta non fare opposizione, non spaventarsi,
nè irritarsi della forza, della frenesia che il bambino mette a voler nascere.
Infine, supremo sacrificio, abnegazione totale,
bisogna dirgli dentro di sè
sì, lasciami.
La vita, la tua vita è là, davanti a te.
Prendila

 

Frederick Leboyer

 

 

Il laboratorio, inserito all’interno di LETTERA C (www.laboratoriospettacolo.it) progetto incubatore di produzione artistica e diffusione di nuove pratiche culturali costituito dal laboratorio permanente di TeatrInGestAzione, si basa essenzialmente sullo studio e l’affinamento delle proprie capacità espressive verbali e non verbali, nonché sulla libertà di espressione nella ricerca di testi, oggetti, sensazioni, emozioni, immagini e quanto altro necessario allo sviluppo della tematica scelta.
La tecnica teatrale adottata è quella della composizione collettiva, attraverso la quale il testo, la scena e tutto lo spettacolo vengono elaborati con il materiale portato e/o prodotto dal gruppo.
Si svilupperanno pratiche teatrali differenti, che alimentino scambi di storie, memorie, sogni, che diverranno la base delle creazioni.

 

Il programma prevede:
– familiarizzazione al gruppo e allo spazio
– presa di coscienza dei propri dinamismi (e ritmi)
– tecniche di esplorazione e di uso espressivo della voce
– improvvisazioni individuali e di gruppo
– esplorazione di semplici azioni teatrali
– lavoro corporeo sulla percezione del proprio corpo, dello spazio e del tempo
– recupero di materiale vario
– improvvisazioni libere e su tema (individuali, a coppie, in piccoli e grandi gruppi)
– esplorazione dei canali della comunicazione teatrale (sguardo, postura, gesti, mimica, voce, contatto, comportamento spaziale)
– composizione collettiva del materiale raccolto

 

Il laboratorio si svolgerà presso il DAMM TEATRO sito in via Avellino a Tarsia n°15 Parco Ventaglieri, Napoli.

Gli incontri si terranno con cadenza settimanale a partre dal 16 febbraio, ogni giovedì dalle ore 9.30 alle 12.30.

Si consiglia un abbigliamento comodo e di colore neutro, calzettoni antiscivolo poichè si lavorerà senza scarpe, un tappetino o una coperta su cui sdraiarsi.

 

Per informazioni contattare:

320 030 48 61

info@teatringestazione.com

www.teatringestazione.com

 

Print Friendly

Manlio Boutique