“Tracce”, workshop di Enzo Mirone
Al Riot Studio di Napoli gli ultimi due weekend di febbraio saranno dedicati all’esplorazione corporea e all’improvvisazione.
Dal 17 al 19 e dal 24 al 26 febbraio prende il via Tracce, il nuovo workshop di Enzo Mirone, presso Riot Studio in via San Biagio dei Librai 39.
Il percorso sarà articolato in tre fasi che prevedono l’ esplorazione corporea e raccolta del materiale, l’ improvvisazione ed esplorazione del materiale e infine la scrittura e l’organizzazione del materiale. Il laboratorio è aperto ad un min. di 10 e un max di 15 partecipanti ai quali sarà segnalata l’indicazione di lettura di un’opera (testo, quadro, musica…) la cui conoscenza approfondita sarà condizione imprescindibile.
Il costo è di 100 euro a persona.
Enzo Mirone, classe 1973, è attore, regista, video-maker, performer (MalamùtundeMalingutTeatr) e musicista (Songs for Ulan/Cesare Basile). Il suo percorso di formazione “artistica” che, tuttora, insegue – esegue con grande slancio ed entusiasmo comprende studio e pratica scenica di diverse tecniche teatrali tra cui il mimo corporeo di Decroux, la Biomeccanica della scuola russa di Mejerchol’d, le specialità del Circo ed, in particolare, quelle del Clown, della maschera della Commedia dell’Arte e della Danza balinese, della Danza Kathakali, dell’Opera di Pechino, delle Arti Acrobatiche e della Musica.
Ha scelto come maestri ed è andato a bottega da Michele Monetta, Nikolaj Karpov, Antonio Fava, Claudia Contin, Ferruccio Soleri, WayanPuspayadi, Bruno Zhulke, Pierre Bylan, Leris Colombaioni, Margit Martinu,Giovanni Tamborrino,Mario Barzaghi,Gilles Coullet, Marco Sgrosso ed Elena Bucci, Mariangela Gualtieri,Danio Manfredini,Accademia degli Artefatti, Laura Curino, Massimo Lanzetta.
Ha lavorato, tra gli altri, con Alfonso Santagata (Katzenmacher), Tina Nielsen (OdinTeatret), Claudio Di Palma, Nadia Baldi, Cloris Brosca, Lello Arena, Ambrogio Sparagna, Giovanni Lindo Ferretti, Patrizio Trampetti, Riccardo Muti, Ruggero Cappuccio e Paolo Rossi.
Svolge il più rigorosamente possibile il suo lavoro di ricerca di regista, musicista e attore ideando, progettando e realizzando laboratori, performance e spettacoli e concerti in collaborazione con enti pubblici e privati, associazioni, università, scuole e con chiunque voglia condividere il suo bagagliotecnico – poetico.
Per ulteriori informazioni contattare: 338 420 30 12
Riot Studio 081 790 11 66