Conversando con… Fabrizio Gifuni
In occasione della messa in scena a Napoli, nel mese di Febbraio, de “L’ingegner Gadda va alla guerra”, QP ha intervistato l’interprete ed ideatore dello spettacolo.
Rivelazione europea al Festival di Berlino nel 2002, Fabrizio Gifuni è uno degli attori più affermati del panorama italiano, sia in ambito teatrale che cinematografico.
Diplomatosi all’ Accademia Nazionale d’Arte drammatica “Sivio D’Amico “, debutta a teatro nel 1993 nell’Elettra di Euripide diretto da Massimo Castri con cui lavorerà anche nella Trilogia della villeggiatura di Goldoni. E’ ideatore ed interprete di diversi spettacoli, fra cui: ‘Na specie de cadavere lunghissimo da Pier Paolo Pasolini e Giorgio Somalvico – premio Hystrio 2004 – e L’ingegner Gadda va alla guerra o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro da Carlo Emilio Gadda e William Shakespeare (per leggere la recensione clicca qui) – per il quale riceve due Premi Ubu nel 2010 – entrambi per la regia di Giuseppe Bertolucci.
Al cinema vanta collaborazioni di prestigio con registi del calibro di Gianni Amelio, Marco Tullio Giordana, Liliana Cavani, Ridley Scott.