Manlio Boutique

Dalle pagine di un libro alle tavole di un palcoscenico: l’Associazione “Imprenditori di Sogni” presenta il suo nuovo spettacolo.

«Solo la forza della finzione può dare dignità ad una vita che, altrimenti, non avrebbe senso di essere vissuta» afferma il barone/attore nell’ultima scena dello spettacolo Il vero autentico Barone di Munchausen che narra le vicende del famoso Barone, successive a quelle raccontate nel celebre romanzo di Rudolf Erich Raspe ed in scena fino al 26 febbraio presso il Circolo Teatro Arcas in via Veterinaria 63.

La finzione rappresenta, infatti, un leitmotiv dello spettacolo, scritto e interpretato dal giovanissimo Yuri Napoli coadiuvato dall’esperienza di Mario Santella che firma la regia. Una graziosa guida interpretata da Miriam Manco, conduce gli spettatori in un percorso nei vari luoghi in cui si svolge la storia. Dopo il buffo incontro, fatto di gag e situazioni paradossali, fra il maggiordomo e il ministro in sala da pranzo si presenta il Barone di Munchausen con la sua amata Marta (una sorta di donna-carillon). Attraverso il racconto di innumerevoli storie surreali (viaggi sulla Luna o a cavallo di una palla di cannone, l’uscita dalle sabbie mobili grazie alla sua grande forza), il Barone cerca di conquistare la simpatia del ministro in modo da potersi unire in nozze con la sua amata. Ma la vicenda si complica quando si viene a sapere di un precedente matrimonio del Barone con la crudele Baronessa Jakobina. Da questo momento in poi, in un crescente spannung, la Duchessa di Hannover ed il Ministro, in una sorta di processo, cercano di indagare sulla validità delle storie raccontate dal Barone che per amore è indotto a dichiarare false tutte le sue storie. Ecco, così, che un sentimento come l’amore riesce a sconvolgere la vita di quest’uomo il quale, finora, ha cercato di costruire intorno a sé un particolare alone di mistero e fascino per dare “dignità” alla sua vita.
Uno spettacolo caratterizzato dal binomio leggerezza e divertimento in cui emerge non solo il lavoro di gruppo dei bravi e giovani attori (Raffaele Imparato, Francesco Saverio Esposito, Viviana Cangiano, Roberta Astuti, Yuri Napoli, Claudia Natale e Miriam Manco) che hanno cercato di attribuire ad ogni singolo personaggio una caratterizzazione specifica ed originale, ma anche quello della scenografa Anna Seno, della costumista Marina Mango, della truccatrice Mary Semele, del pluripremiato musicista e compositore Adriano Aponte e del tecnico luci Valentina Piccini.

Ancora una volta, dopo gli apprezzati ICS – Incognite con Soluzione e Operazione Erode, il gruppo degli Imprenditori di sogni si afferma con successo come una  valida realtà teatrale della nostra città.

 

Giulia Esposito

 

Circolo Teatro Arcas

Via Veterinaria 63 – Napoli

Tel. 081 595 55 31

e-mail: circoloarcas@gmail.com


 

Print Friendly

Manlio Boutique