Allo Start il laboratorio di Linda Dalisi
La scena, la parole ed il silenzio saranno oggetto di studio e di insegnamento nel laboratorio condotto dalla regista.
Dal 19 al 24 marzo Linda Dalisi terrà presso lo START, sito in via San Biagio dei Librai n. 121, un laboratorio intitolato Ricerca di silenzi alla frontiera tra scena e parola.
Occasione per indagare sugli spazi del regista, quelli dell’attore e sul ruolo che il silenzio ricopre in scena, così lo spiega e presenta la stessa regista: «Drammaturgia del silenzio. Drammaturgia delle infinite forme musicali che può avere il silenzio. Quali parole devo scegliere perché quello spazio tra una battuta e l’altra, o una parola e l’altra, diventi drammaturgia? Oppure il silenzio è solo funzionale allo spartito scenico, e quindi alla musica complessiva di un testo? Qualunque sia la domanda da cui far partire un percorso di ricerca, se penso a un laboratorio di drammaturgia non lo penso scisso da tutti gli altri elementi della scena. Anzi, sogno un laboratorio in cui drammaturgia, luce e suono indaghino a fondo sulle loro possibilità di incontro e di costruzione di un linguaggio. Se il drammaturgo è, come penso, un testimone che abita uno spazio di frontiera, il suo sguardo (che sa leggere e dialogare) permette un’indagine profonda nella costruzione degli elementi della scena, oscillando tra l’istinto poetico dell’attore e il controllo creativo del regista. Tutto in teatro diventa drammaturgia. Prendo in prestito un racconto di Heinrich Böll (La raccolta di silenzi del dottor Murke) come punto da cui partire per questo laboratorio, rivolto alla costruzione di un testo originale che ad esso si ispiri, e che sia frutto dell’incontro tra i silenzi musicali di tutti gli “spazi confinanti”».
La quota di partecipazione è di 90,00 €.
Per l’invio del curriculum e per la richiesta info:
e-mail: interno5start@gmail.com
tel. 081 551 49 81 – 349 877 38 81