Manlio Boutique

Un viaggio attraverso le parole in versi che raccontano l’amore, il dolore e  la solitudine.

“L’illusione è che tu semplicemente
stia leggendo questa poesia.
La realtà è che questa è
più di una
poesia. […]”

Splash – C. Bukowski

«Ditelo in giro che questo spettacolo è bello».
Così ci esorta Haber, e non è difficile seguire il suo consiglio. Perché Haber incontra i poeti Bukoswki, Neruda, Prevert, in scena al Nuovo Teatro Nuovo di Napoli fino a lunedì 19, è uno spettacolo bello, davvero.

Accompagnato ottimamente dalla musica e dalle improvvisazioni di Luca Velotti al sax e Marco Di Gennaro al pianoforte, Haber dà voce e corpo alle parole, fa rivivere le sensazioni, i momenti e le emozioni che sono dietro le parole di Bukoswki, Neruda,  Prevert in uno spettacolo che già da tempo sta girando i palcoscenici italiani.

L’amore, la vita, la morte, diversi sono gli argomenti e diversi sono gli stili delle poesie interpretate, da quello più apparentemente semplice di Prevert a quello molto più brutale e carnale di Bukoswki, ma tra tutte c’è un unico filo di collegamento: la necessità di essere poesie fatte per essere “dette” piuttosto che lette. Bukowski, Neruda e Prevert sono dei “rivoluzionari” nel linguaggio e nel modo di rappresentare il mondo reale. Le loro poesie, ognuna a suo modo, guardano e criticano la realtà, partendo a volte da piccoli momenti di semplice quotidianità, attraverso la manipolazione delle parole, la combinazione di suoni, l’utilizzo di un’aggettivazione ricca e accostamenti insoliti. Le parole dei poeti assumono toni diversi in ogni poesia per dar voce a tutti quei pensieri e quelle manifestazioni che un uomo vive, fino a sfociare nei toni più accesi della collera dell’uomo che si rivolta.

Non è un reading di poesie, non è un’opera teatrale, questo spettacolo ti permette di entrare nella poesia, di viverla e anche di apprezzare la bravura di Haber nel farti provare tutto ciò. Haber scherza con il pubblico, tra una sigaretta e l’altra, inserisce commenti personali tra i versi e alterna alle poesie sue interpretazioni di canzoni di Tenco. È, come egli stesso afferma, un uomo da palcoscenico, fatto per star sul palco e davanti una cinepresa, ed è proprio per questo motivo che riesce a rendere così leggero e allo stesso tempo appassionato e coinvolgente il reading  trasmettendoci tutto il mondo che c’è in una poesia.

Irene Bonadies

 

 

Nuovo Teatro Nuovo

via Montecalvario, 16 – Napoli

tfx 081 40 6 62

info@nuovoteatronuovo.it

http://www.nuovoteatronuovo.it

Print Friendly

Manlio Boutique