Al via un corso di teatro… per non diventare attori!
Partirà ad aprile l’atelier teatrale a cura di Antonio Calone, promosso dall’ associazione Fantasmatica.
Dal 4 aprile al 27 giugno sarà possibile seguire l’atelier teatrale diretto da Antonio Calone, tra i registi del progetto Arrevuoto.
Il titolo simbolico del progetto è Questo non è un corso di teatro e fa riferimento alla volontà dell’organizzatore di lavorare con persone che non vogliano diventare attori famosi e che non abbiano mai fatto teatro. L’atelier, infatti, è dedicato esclusivamente a coloro che amano le storie reali o immaginarie e che vogliono condividere sogni e racconti con le parole e con il corpo.
«La pratica del teatro – spiega il regista – oltre a quello artistico, culturale, spettacolare, ha un fortissimo valore espressivo, creativo, sociale.
In questo senso essa non va intesa esclusivamente come un insieme di tecniche da acquisire per “imparare a recitare”, ma come un canale di espressione, di condivisione della propria interiorità, del proprio immaginario, delle proprie esperienze, dei propri stati vitali, del proprio sguardo sul mondo.
Cosa costituisce la nostra identità? Renderla viva attraverso l’espressione teatrale può aiutare a capire meglio chi siamo, come individui, e in relazione alla società.
L’atelier – continua – si propone di mettere in parallelo storie personali vissute o inventate dai partecipanti con poesie e racconti di autori lontani da noi per epoca e provenienza. Questo confronto può generare un corto circuito tra realtà e finzione che dovrebbe provocare, se ce la mettiamo tutta, una sorta di esplosione creativa.
L’obiettivo è fare luce sugli aspetti preziosi di noi, quelli che custodiamo al buio, nei nostri ricordi, e imparare a tirarli fuori e a condividerli».
I testi di riferimento per Questo non è un corso di teatro sono le poesie di Wislawa Szymborska, La vendetta di Agota Kristof, Fuga sulla luna di Lu Hsun e i Racconti di Ryunosuke Akutagawa.
L’atelier si svolgerà di mercoledì nella chiesa di San Giuseppe delle Scalze, Salita Pontecorvo, dalle 20 alle 22.30 e si articolerà in 12 incontri a partire dal 4 Aprile al 27 Giugno.
Il costo del percorso completo è di 100 euro a partecipante.
Per Informazioni:
Aps Fantasmatica
via S.Nicola al Nilo 5/a – Napoli
Tel. 081 552 95 75
Cell. 320 216 64 84
assfantasmatica@gmail.com
fantasmatica.altervista.org