Manlio Boutique

Il linguaggio del teatro dei sensi nel laboratorio intensivo rivolto ad artisti e tecnici da coinvolgere nello spettacolo “Quando eravamo lupi”.

Si terrà presso l’Asilo della Conoscenza e della Creatività (vico Maffei 18, Napoli), sabato 5 maggio dalle 10:30 alle 18:30, il laboratorio gratuito Ciò che sembra non è vero, a cura del Teatro dei Sensi  Rosa Pristina (www.rosapristinateatro.it).

Il laboratorio intensivo di un giorno si rivolge ad attori, danzatori, musicisti, scenotecnici ed illuminotecnici, ed è finalizzato a selezionare artisti da coinvolgere nelle prossime messe in scena di Quando eravamo lupi .

In un mondo in cui la vista monopolizza l’esperienza e la conoscenza, riprendere contatto con tutti i sensi libera l’immaginario e permette di incontrare l’altro in una dimensione poetica.

Nell’oscurità  niente è come sembra: gli oggetti, i gesti più minuti, gli odori acquistano qualità magiche ed impreviste. Fondamento della ricerca è il gioco, esperienza che accomuna tutti gli esseri viventi.

E  attraverso giochi, esercizi, piccole esperienze creative ed improvvisazioni – ispirati alla ricerca del Teatro de Los Sentidos di Enrique Vargas – nel laboratorio  verranno esplorati  elementi centrali del linguaggio del teatro dei sensi.

Inoltre, si introdurranno elementi della ricerca attuale della compagnia la cui prima tappa è stata lo studio Quando eravamo lupi, presentato lo scorso 29 marzo al Teatro Ridotto del Mercadante per Fringe2Fringe 2012 (http://www.teatrostabilenapoli.it/stagione-2011-12/progetti-e-laboratori/fringe2fringe)

 

Per informazioni e iscrizioni inviare una breve email di presentazione a gruppo.rosapristina@gmail.com, oppure contattare il numero di cell. 340 718 55 39.

 

(Comunicato stampa)

 

Print Friendly

Manlio Boutique