Ma di che sud parliamo?
Al via al Teatro Nuovo la rassegna promossa da NapoliMonitor tra teatro, musica e spettacoli dal vivo.
Dopo il successo dello scorso febbraio dell’edizione annuale di “Chi racconta la città” , manifestazione che da due anni il mensile NapoliMonitor organizza per assegnare il proprio Premio Reportage, NapoliMonitor torna al Teatro Nuovo con la rassegna Ma di che sud parliamo?.
Nella tre giorni, che avrà luogo presso la Sala Assoli del teatro dei quartieri spagnoli, verranno proiettati film e documentari (con i cui autori i partecipanti all’iniziativa avranno l’occasione di interloquire) ma non mancheranno spettacoli dal vivo, teatrali e musicali. Si comincia venerdì 4 maggio alle ore 19.00 con la proiezione di Un mito antropologico televisivo, mentre la chiusura è affidata, domenica 6, a Il convegno, azione teatrale dei ragazzi di Punta corsara, guidati da Emanuele Valenti. Le serate serviranno come finanziamento del mensile, il cui ultimo numero peraltro è in edicola da pochi giorni.
VENERDÌ 4 MAGGIO
– ore 19 proiezione di UN MITO ANTROPOLOGICO TELEVISIVO, a seguire incontro con Alessandro Gagliardo (Malastrada film)
– ore 21 presentazione e performance di S-TRIP POETRY PROJECT di Matteo Buratti, con la partecipazione di Ntò, Jimmy “Rischio” Spinelli, Davide “Gatto” Polato
A seguire, presentazione del cortometraggio ESODO
SABATO 5 MAGGIO
– ore 19 proiezione, per la prima volta a Napoli, di LE COCCINELLE. SCENEGGIATA TRANSESSUALE di Emanuela Pirelli
– ore 21 concerto de LE COCCINELLE featuring I POSTEGGIATORI TRISTI
DOMENICA 6 MAGGIO
– ore 18 proiezione di CONTRABBANDIERI DI SIGARETTE A NAPOLI, della redazione Rai di “Cronaca”
A seguire, proiezione di MY MARLBORO CITY di Valentina Pedicini. Ne discutono Renato Parascandalo (autore) e Valentina Pedicini (regista)
– ore 21 azione teatrale di Punta Corsara in Il Convegno, regia di Emanuele Valenti
Per ulteriori informazioni visitare il sito di NapoliMonitor www.napolimonitor.it
Riccardo Rosa – NapoliMonitor