Manlio Boutique

Musica, danza, teatro e molto altro nella rasssegna in corso a cura di Uroburo Teatrodanza.

Riportare il teatrodanza, la musica, il cabaret e la buona cucina a Spaccanapoli per far rivivere un gioiello del ‘700 ancor poco conosciuto come Palazzo Venezia in via Benedetto Croce 19, per secoli sede della Serenissima nella città partenopea. E’ con questo anelito artistico, ispirati dai concetti del teatro d’enviroment, che sabato 21 aprile è partita la rassegna Il risveglio delle muse, a cura di Uroburo Teatrodanza.

L’associazione Uroburo nasce tre anni fa nel Miglio d’Oro e a Napoli ha già prodotto il Festival del Fantastico (2008 e 2009 al Pan) e l’Omaggio a Pina Bausch al Teatro Instabile e Artgarage di Pozzuoli nel 2010. Presidente e anima dell’associazione è la regista e danzattrice Daniela Mancini, da anni sulla scena sperimentale partenopea, coadiuvata dall’attrice e danzatrice Laura Ferraro. «Vogliamo fare sinergia e proporre più linguaggi artistici, compresi anche quelli della gastronomia» è il motto di Daniela Mancini.

La kermesse che ha esordito negli scorsi weekend e continuerà nei prossimi fino a luglio, si svolge in luoghi diversi: il giardino pensile di Palazzo Venezia, la settecentesca sala pompeiana e le altre sale (tra cui una affrescata) del bellissimo edificio appartenuto alla famiglia Capone e ora animato da Gennaro Buccino.

«Con questo spazio voglio dare la possibilità a tanti giovani artisti, magari non ancora molto noti, ma dalle ottime qualità, di esprimersi e di farsi conoscere», afferma Buccino.

E’ lo stesso Palazzo Venezia a fungere da teatro “naturale” e a ispirare gli artisti nelle loro performance, fino a modificarle nel profondo. E’ il caso di Maria Bolignano che ha annunciato di voler provare ad unire il suo monologo Zitellandia con la danza eccentirica del Caburlesc.

Gli spettacoli, di vario genere, sono nove in tutto: quattro dei quali, dal 29 aprile al 26 maggio, inseriti nel programma comunale del “Maggio dei Monumenti 2012”.

Per maggiori informazioni: palazzovenezianapoli@tiscali.it –   Via Benedetto Croce, 19 (Na) – Tel. 081 552 87 39

 

(Fonte: comunicato stampa)

Print Friendly

Manlio Boutique