A giugno un laboratorio dedicato al drammaturgo Mayorga
Ospitato dal Teatro Nuovo, il laboratorio “L’Arte del futuro” sarà diretto da Tommaso Tuzzoli con Sabrina Jorio e si svolgerà dal 4 al 9 giugno.
«Leggere i testi di Juan Mayorga – spiega Tuzzoli – vuol dire iniziare un viaggio lento in una scrittura densa e tesa. Una ricerca da parte dell’autore sul linguaggio lucida, precisa e ricca di varianti, al pari di un teorema, fa esplodere una parola carica della sua funzione creativa.
Parola creativa come unica possibilità di fuga da un potere repressivo e violento, parola creativa che cerca di spingere noi lettori o noi spettatori alla ricerca di quelle riflessioni o di quell’ immaginazione che troppe volte resta schiacciata.
Una scrittura che si concentra su temi e avvenimenti reali ma che nello stesso tempo supera la realtà stessa per amplificare tramite il Teatro un dialogo diretto tra noi e le questioni sociali, tra noi e il potere, tra noi e la Storia.
In questo laboratorio cercheremo di lavorare su alcune tematiche ricorrenti nell’opera mayorguiana sia attraverso un lavoro fisico/improvvisativo sia attraverso l’analisi testuale di alcuni suoi lavori. Un viaggio che vuol essere una prima tappa che ci permetta assieme di conoscere un autore che crede nella vita del teatro e la considera “l’arte del futuro”».
Ecco un breve estratto da una intervista allo scrittore spagnolo: «C’è chi considera il teatro un’anticaglia, mentre io al contrario credo sia l’arte del futuro, proprio per la sua incredibile semplicità, che lo rende straordinariamente elastico. Ritengo non esista storia che non si possa raccontare su un palcoscenico, e che non vi sia esperienza umana che il teatro non possa raccogliere e fare sua, a patto che resti fedele alla sua forza principale, che – ripeto – sta nello spettatore: se lo rende suo complice, non ha altri limiti che la sua immaginazione».
Il laboratorio si rivolge ad attori ed attrici professionisti/e per un max di 15 partecipanti. E’ richiesto un abbigliamento comodo.
Per info costi ed iscrizioni, inviare c.v. e due foto ad entrambi i seguenti indirizzi email: laboratori@associazioneassoli.it e laboratoriotuzzoli@libero.it, entro sabato 26 maggio ore 13.00.
Le persone selezionate saranno convocate entro il 29 maggio telefonicamente.
Gli orari del laboratorio saranno i seguenti:
lunedì 4 giugno, dalle 14 alle 20
da martedì 5 a sabato 9 giugno, dalle 11 alle 17