Manlio Boutique

Il seminario per attori, danzatori e performer si articolerà sulla costruzione corporea e sulla danza.

Di seguito un seminario a cura di Marie Therese Sitzia, rivolto ad attori e danzatori: dal 12 al 17 giugno presso la sede dell’associazione SugnizzArt (Rampe Siani n. 2) si svolgerà il percorso che accompagnerà i partecipanti lungo le tracce dei temi Opacità/Traslucenza/Trasparenza.

«Il lavoro indaga il corpo come entità primaria, materia primigenia che si lascia guardare in un accadimento. Lo studio parte dalla consapevolezza del corpo come involucro-vivente, un microcosmo del macrocosmo, che si avvicenda nello spazio e nel tempo modificandoli. Un’attitudine all’attesa e alla crisi per lasciare manifestare un corpo naturale spogliato del proprio abito. Un corpo esposto che con tutta la sua passione e la sua disperazione si fa fenomeno, agnello sacrificale. La prima parte del lavoro giornaliero si concentra sulla costruzione del corpo, la seconda parte sulla danza.

Il tema è: Opacità/ Traslucenza/ Trasparenza.
Il seminario è rivolto a attori, danzatori e performance, anche inesperti, che vogliano indagare la presenza nell’atto performativo. Abbigliamento consigliato: tuta, maglietta, felpa e calzini».

Orario di lavoro:
12-13-14-15 giugno dalle 10.00 alle 17.00 (13.00-14.00: pausa pranzo);
sabato 16 giugno, ore 9.30-14.30;
domenica 17 giugno, ore 15.30 ed in serata (intorno alle 20.30) performance finale sul lavoro svolto nei giorni del seminario aperta al pubblico.

Il costo è di 100 euro, la modalità di iscrizione prevede un acconto di 50 euro entro l’8 giugno 2012 e una lettera di motivazione.

Informazioni al 3396485406 o a scugnizzart@gmail.com.

Marie-Thérèse Sitzia
Studia danza contemporanea coi maestri: Maddalena Scardi, Rebecca Murgi, Paola Rampone, Anna Paola Bacalov, Francesco Scavetta, Jean Saportes, Jean Cébron e Paco Decina. Studia danza butoh coi maestri: Daisuke Yoshimoto, Tadashi Endo, Yumiko Yoshioka, Ko Morobushi, Hisako Horikawa, Toru Iwashita, Katerina Batkasaki, Akira Kasai, Masaki Iwana, Yoko Muronoi e Silvia Rampelli. E’ membro fondatore della compagnia di danza buto Lios (Roma) con la quale organizza il festival internazionale “Trasform’Azioni” presso il Teatro Furio Camillo di Roma. Lavora come solista in Italia e all’ estero (Napoli, Roma, Milano, Urbino, Jesi, Firenze, Ravenna, New York city, Paris, Réveillon, Barcellona, Madrid). Ha lavorato coi registi : Paolo Brunatto, Andrea De Rosa, Gianluca Riggi, Anna Redi, Marcello Sambati, Antonio Calone, Silvia Rampelli, Masaki Iwana e Akira Kasai.
Encomio di Elena regia di Andrea De Rosa.
Pilota per la RAI regia di Paolo Brunatto.
Finalista Premio Scenario 2007 Satyricon regia di Antonio Calone.
Genealogia di un pesce ideazione e danza Marie-Thérèse Sitzia Tracce-EXPLO 2008/09.
Grado 0. Capitolo I. Consumo ideazione e danza: Marie-Thérèse Sitzia con la partecipazione di: Mattia Doto e Chiara Orefice 2009.
Nuha regia di Anna Redi 2010.
Grado 0. Capitolo II. Avidità ideazione e danza Marie-Thérèse Sitzia 2010.
Progetto Heliogabalo coreografia Akira Kasai 2009/2010
Flesh ideazione e danza: Marie-Thérèse Sitzia, suoni e video: Celesta Bufano 2011.
Hekate ideazione e danza: Marie-Thérèse Sitzia 2011.

Print Friendly

Manlio Boutique