Il famoso clown Onofrio Colucci arriva a Napoli
Il clown del Cirque du Soleil, dirigerà il laboratorio dal 5 al 7 luglio presso Il Pozzo e il Pendolo.
Riportiamo la segnalazione di un laboratorio intensivo di perfezionamento per clown, aperto anche ad attori fisici e di prosa, che Il Pozzo e il Pendolo ha organizzato con Onofrio Colucci, clown di esperienza internazionale. Il lavoro avrà luogo presso il teatro di piazza San Domenico dal 5 al 7 luglio, le domande di partecipazione vanno inviate entro il 22 giugno.
Di seguito le informazioni necessarie:
«Onofrio Colucci è considerato uno dei migliori clown nel panorama internazionale. Ha lavorato con artisti del calibro di Slava Polunin, Anton Adassinski e il Cirque Du Soleil. Da quattordici anni è l’interprete principale dello Slava’s Snowshow, straordinario spettacolo che ha rivoluzionato il circo, nel quale veste i panni di Asisyai, il clown russo con tuta da lavoro gialla e scarpe enormi, con cui Slava ha riportato in vita la tradizione circense del clown ispirandosi alla tristezza poetica di Leonid Engibarov, alla raffinata pantomima di Marcel Marceau e alla comica amarezza di Charlie Chaplin.
Per questa interpretazione Colucci ha ricevuto il prestigioso premio “Lunas del Auditorio”. Dal 2006 lavora con il Cirque Du Soleil, in esclusiva e come guest star nello spettacolo O, definito “il più spettacolare e inventivo show del mondo”».
Dal 5 luglio al 7, sarà possibile lavorare con Onofrio Colucci attraverso un laboratorio dedicato appositamente a clown e attori presso il Teatro Il Pozzo e Il Pendolo.
L’obiettivo del corso sarà quello di perfezionare l’efficacia espressiva e registica di una performance che ciascun partecipante dovrà presentare al momento dell’iscrizione. In questo modo sarà possibile imparare a curare il dettaglio, eliminando gli elementi superflui e focalizzando la propria attenzione sull’azione e sullo sviluppo narrativo. Il lavoro che si effettuerà sarà sia individuale che collettivo per osservare se stessi e gli altri. Non mancheranno, tuttavia, momenti dedicati allo studio del ritmo, della fissità, del cambio di prospettiva e del lavoro dei grandi maestri.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro venerdì 22 giugno all’indirizzo: onofriocoluccilaboratorio@gmail.com corredate di curriculum e riferimento video. Le risposte di confermata partecipazione arriveranno entro il 27 giugno.
Il laboratorio si terrà nei giorni 5-6-7 luglio a Napoli presso il Teatro il Pozzo e il Pendolo, sito in piazza San Domenico Maggiore, nei seguenti orari: 10.30-13.30, 14.30-18.30.
Il costo del laboratorio è di 180,00 €.
Per maggiori informazioni, contattare il numero 340 240 36 93.