Gramsci, cronache teatrali dall’«Avanti!»: Tina Bondi al Carignano
Cronache teatrali dall’«Avanti!», 1916-1920
Tina Bondi al Carignano
Una commedia che si fa sempre applaudire, La trilogia di Dorina del Rovetta, ha dato occasione a Tina Bondi di porre in valore alcune sue buone qualità di attrice, che il pubblico fu lieto di riconoscere e di applaudire. Niente di eccezionale, pertanto, o di rivelativo. La Bondi è essenzialmente una riflessiva e una volitiva, e ciò spiega come spesso non riesca a superare una freddezza esteriore che nuoce molto all’efficacia delle sue interpretazioni, e che si manifesta anche nelle intonazioni della voce e nella plastica degli atteggiamenti fisici. Ma d’altronde la rende interessante e le procura le simpatie che vanno sempre agli uomini, e alle donne, di buona volontà.
(18 giugno 1916)
Antonio Gramsci