QuartaParete compie un anno!
Risultati e bilanci del nostro webmagazine teatrale nato a giugno dello scorso anno.
QuartaParete compie un anno. Sono passati veloci 365 giorni di articoli, news e interviste. 365 giorni di recensioni, incontri, presentazioni, riprese, contatti con uffici stampa, attori, registi e tanto altro. Sono trascorsi 365 giorni ed è tempo di bilanci per il web magazine del teatro napoletano. Un anno fa si iniziava una sfida, una scommessa per un gruppo che mira e mirava alla creazione di uno spazio di discussione, informazione e promozione. Una realtà giovane alla continua ricerca del sommerso, del non raccontato dagli organi ufficiali di stampa. L’entusiasmo non si è spento dopo pochi mesi, anzi, l’allargamento costante della redazione (di trentenni e ancor più giovani), ha alimentato la crescente voglia di raccontare l’ambiente teatrale napoletano da un punto di vista diverso: dalla parte dello spettatore. I risultati ottenuti li enunciamo attraverso questi numeri, i quali tracciano il percorso del nostro giornale.
In 365 giorni 58.533 persone hanno visitato il nostro sito www.quartaparetepress.it, un numero enorme se si calcola la settorializzazione del nostro magazine. Ogni giorno 160 nuovi utenti hanno registrato l’accesso. Parliamo di 247.572 visualizzazioni, con una media giornaliera di 678 click-day. Un pacchetto di lettori quotidiani conquistati in brevissimo tempo. Un pacchetto consistente considerato il pubblico teatrale napoletano e la esistenza in rete di altre testate on line di settore. Visitatori sparsi in Italia e all’estero. Oltre 104 le città italiane da cui siamo letti: capofila Napoli, seguita da Roma, Milano e Salerno. 77 nazioni e 5 continenti. Numerose lettori ci raggiungono dalla Francia, dalla Germania e dal Regno Unito.
In un anno abbiamo seguito 214 spettacoli, con relative recensioni, pari al 78% delle piecè napoletane. Pubblicato oltre 803 articoli, con una media di 2,2 news al giorno. Gli articoli scritti sono stati commentati 354 volte sottolineando un grande successo di partecipazione e discussione. La nostra testata ha recensito spettacoli in 25 teatri napoletani, con incursioni nel beneventano e rubriche speciali nel casertano. Abbiamo seguito interamente 7 rassegne teatrali, da Benevento Città Spettacolo al Napoli Teatro Festival Italia. Ben 39 le interviste fatte ai protagonisti del teatro napoletano e non solo, dando voce a illustri attori così come alle maestranze tecniche. Ci siamo avvalsi della preziosa collaborazione di 6 blogger, esponenti del teatro campano che gratuitamente hanno curato per il nostro giornale una rubrica, aggiornandola con personali e autorevoli considerazioni nascenti dall’osservazione del presente senza dimenticare di dare spazio anche a personalità del Novecento.
Il nostro canale You Tube si è arricchito nel corso del tempo di molteplici contributi video, parliamo di 49 clic, con migliaia di visualizzazioni. I nostri lettori ci leggono attraverso il pc, Iphone, Ipad, Galaxy S, Galaxy S II, cercandoci sia con Google, che attraverso Facebook.
Con grande orgoglio abbiamo inaugurato, negli ultimi mesi, FuoriScena – la radio di QuartaParete la cui programmazione si amplierà sempre più con incursioni “on air” nel mondo del teatro e dei suoi protagonisti.
I progetti per il futuro del nostro giornale sono tanti; in cantiere i sogni vibrano: dalla versione cartacea, alla realizzazione di un book-special, passando per collaborazioni durature con Napoli Monitor e Radio Siani. C’è voglia di fare sempre meglio in questo nuovo anno appena inaugurato, magari raddoppiando i risultati appena elencati.
Il grazie di tutti noi 18 collaboratori che formiamo il nucleo redazionale di QuartaParete, va ai nostri lettori assidui, solitari, precisi, veloci, attenti, partecipi.
Grazie a voi per averci seguito, per aver dato senso alle nostre penne e per continuarlo a fare.
Il viaggio continua…
La Redazione