Presentata la stagione 2012/2013 del Teatro Diana
Anche per quest’anno grandi nomi per interessanti progetti teatrali.
Lo scorso 15 giugno il Teatro Diana ha presentato alla stampa il calendario degli spettacoli in programma per la nuova stagione teatrale.
A debuttare ci penserà l’instancabile Lina Sastri, il prossimo 18 ottobre, con uno spettacolo da lei scritto e diretto e che verrà presentato in occasione del Napoli Teatro Festival, intitolato Linapolinapolina a testimonianza ancora una volta del legame profondo che l’attrice-cantante ha con la sua città e tradizioni.
A seguire, sarà la volta del simpatico Gino Rivieccio che dal 7 novembre al 18 novembre presenterà Faccio progetti per il passato, spettacolo in cui l’attore ripercorrerà la sua trentennale carriera riproponendo i momenti essenziali del suo repertorio.
Dal 5 al 16 dicembre da vedere Paolo Ferrari e Andrea Giordana, per la regia di Giancarlo Sepe, in Un ispettore in casa Birling, una commedia dalle tinte gialle ambientato nell’Inghilterra del 1912.
Carlo Buccirosso, invece, ci sorprenderà con una commedia scritta e diretta da lui stesso, di cui ancora non si conosce, però, né titolo né trama (dal 19 dicembre al 13 gennaio).
Luca Barbareschi e Filippo Dini, dal canto loro, porteranno in scena dal 13 al 27 gennaio Il discorso del re, tratto dal film di David Seidler vincitore del Premio Oscar 2011.
Il testo di Ronald Harwood, Torre d’avorio, verrà rappresentato dal 13 al 24 febbraio e vedrà protagonisti Massimo de Francovich e Luca Zingaretti, che cura anche la regia.
Nel cartellone, è prevista anche la partecipazione di Vincenzo Salemme con la sua nuova commedia Il diavolo custode, che sarà in scena per la prima volta il 25 e il 26 giugno all’Arena Flegrea e dal 27 febbraio al 7 aprile al Teatro Diana.
Dal 10 al 21 aprile saranno in scena Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi con Due di Noi, testo di Micheal Fryan per la regia di Leo Muscato.
Infine, Monica Guerritore dal 24 aprile al 5 maggio sarà Oriana Fallaci nello spettacolo di cui lei è autrice e regista … Mi chiedete di parlare.
Per chi è interessato, è già possibile acquistare l’abbonamento che comprende nove spettacoli.
Per maggiori info: