Il corpo come strumento
A luglio partirà il nuovo seminario di Antonello Cossia.
Dal 17 al 22 luglio Antonello Cossia condurrà il seminario intitolato Il corpo come strumento, che prende spunto da una citazione di Peter Brook secondo cui: «Un corpo non allenato è come uno strumento musicale non accordato, la sua cassa di risonanza è colma di una confusione di suoni stonati e sgradevoli, di rumori inutili che ostacolano l’ascolto della vera melodia. Quando lo strumento dell’attore, il suo corpo, è accordato dall’esercizio, gli sprechi e le tensioni delle cattive abitudini scompaiono. Ora egli è pronto ad aprirsi alle illimitate possibilità del vuoto».
L’attore napoletano baserà quindi il suo lavoro sulle tecniche del ‘900 e sull’esigenza di entrare in contatto col proprio corpo ed allenarlo. Tale esigenza nasce dalla volontà di scoprire una nuova energia vitale che riguarda non solo l’aspetto fisico, ma anche quello mentale ed emozionale. Attraverso il corpo è infatti possibile scoprire se stessi e entrare in relazione con l’altro. Per questo, il seminario non è stato strutturato come una scuola ma come un’esperienza che avverrà grazie ad un gioco teatrale, sperimentando delle tecniche già consolidate.
Il seminario, aperto a tutti coloro che vogliono avere maggior consapevolezza del loro corpo, avrà luogo presso la sede dell’Associazione ScugnizzArt, sita a Rampe Siani n. 2, adiacente a via Suarez.
Orario di lavoro:
17, 18, 19, 20 luglio dalle ore 18 alle ore 21;
21, 22 luglio dalle ore 17 alle ore 20
Info:
e-mail: scugnizzart@gmail.com (indicare nell’oggetto: Seminario Cossia)
cell. 339 648 54 06