Manlio Boutique

Due le rassegne che prenderanno vita tra luglio e agosto intrattenendo con musica e teatro.

Anche quest’anno non potevano mancare gli ormai consueti appuntamenti di teatro al Real Orto Botanico di Napoli, un modo originale per non perdere il contatto con il mondo teatrale e avere una anticipazione sulle novità della prossima stagione.

Ma l’edizione 2012 di Brividi d’Estate, presenta una novità. Si articola, infatti, in due diversi momenti: per tutta la prima parte di luglio, fino al 15, sarà impiantata COLLEGE, una “cittadella dell’arte” curata e diretta da Ciro Sabatino che prevede laboratori, stage, corsi intensivi, workshop tenuti da professionisti del settore dello spettacolo, dell’arte e della cultura. Dopo i corsi, che si terranno dalle 16 alle 20,30 a seconda degli orari scelti dagli insegnanti, i cancelli dell’Orto Botanico si apriranno ad una serie di serate, eventi e spettacoli organizzati per l’occasione. Previsto anche l’allestimento di un “Campus” con bouvette per il dopo teatro. Con jam session e improvvisazioni di tutti gli allievi e gli insegnanti dei diversi corsi. Si inizia questa sera con il concerto di Carlo Lomanto (ingresso gratuito).

A seguire, dal 16 Luglio al 5 Agosto, ci sarà la ormai consolidata rassegna teatrale de Il Pozzo e il Pendolo, Il Parco del Teatro, curata da Annamaria Russo e che quest’anno prevede una nuova strutturazione: ogni giorno della settimana sarà infatti dedicato ad un argomento monotematico ed avrà un proprio titolo.

Così il lunedì è Improvvisando in scena si vedranno le migliori compagnie di improvvisazione; il martedì, Le emozioni di scorta, sarà il giorno delle drammaturgie rappresentate delle compagnie emergenti; il mercoledì con Risate d’estate ci si poptrà potremmo divertitre con spettacoli comici; il giovedì sarà Musica e parole con spettacoli accompagnati dalla musica dal vivo; il venerdì con La magica fiera dell’arte ogni centimetro dell’Orto Botanico vivrà grazie agli artisti di strada e ai clown; il sabato e la domenica, infine, saranno destinati alla grande letteratura che si fa teatro con Gli intramontabili classici.

Ovviamente non poteva mancare l’intrattenimento per i bambini a cui saranno dedicati i pomeriggi del sabato e della domenica. Ogni week-end, pertanto, a partire dalle 18:30, sarà protagonista Il Luglio dei Piccoli teatro e letteratura per ragazzi. Molto interessante e attuale lo spettacolo del 5 agosto, intitolato Alice nel paese delle Ecomeraviglie, in cui l’eroina della famosa favola di Lewis Carroll si troverà non nella tana del coniglio ma in una discarica.

 

Per il calendario completo:

http://www.ilpozzoeilpendolo.it/spettacoli/

 

Print Friendly

Manlio Boutique