Manlio Boutique

Il teatro di Vicolo della Ratta, nel centro di Caserta, chiede l’aiuto dei sostenitori per sopravvivere: tre le modalità di intervento.

“L’Italia con gli occhi aperti nella notte triste.
Viva l’Italia, l’Italia che resiste”


Si è ormai conclusa la terza stagione del Teatro Civico 14 di Caserta, ancora una volta con risultati che hanno superato di gran lunga ogni aspettativa. La carta vincente del Teatro Civico 14 è sicuramente una gestione giovane, fresca ed innovativa; come innovativa è l’ultima proposta – richiesta che martedì 3 luglio, il direttore artistico Roberto Solofria ha fatto ai tanti presenti in sala che, nonostante l’enorme caldo, ancora una volta affollavano il teatro.

Come premessa c’è da dire che il Teatro Civico 14, come tante altre piccole realtà, non riceve finanziamenti né dalla regione né tantomeno dallo Stato. Ed è proprio in virtù di questo che è partito un nuovo progetto che ha come slogan:Facciamo appello al tuo senso Civico”. Lo stesso Solofria ha approfittato dell’occasione per ringraziare, citandoli personalmente, i molti presenti in sala che collaborano ormai da tempo con il Teatro Civico 14 a titolo del tutto gratuito. Così come si sono succeduti nel cartellone di quest’ultimo anno attori e registi del calibro di Toni Servillo, Licia Maglietta, Andrea Renzi, Roberto De Francesco, Chiara Caselli, per cachet ridotti rispetto al loro standard: solo attraverso questo tipo di operazioni oggi è possibile alzare ancora la saracinesca del Civico 14 di Vicolo della Ratta.
Questa proposta nasce proprio per coinvolgere maggiormente la società casertana (e non solo) per quello che ormai è un progetto sempre più ambizioso. Ad oggi il Teatro Civico 14 può infatti vantare i seguenti numeri: 50 posti a sedere; 130 compagnie ospitate; 256 giornate di spettacolo; 20 percorsi formativi e 8764 presenze.

È proprio in base a questi numeri che si chiede alla società civile un aiuto nel sostenere le spese vive di gestione, un aiuto nell’implementare le soluzioni, per migliorare l’accoglienza e, non ultima, la produzione di nuovi spettacoli della compagnia Mutamenti.

Maggiori informazioni in proposito sono reperibili qui.

Consiglia Aprovidolo

 

Print Friendly

Manlio Boutique