Manlio Boutique

La rassegna, con la direzione artistica di Gerardo D’andrea, si svolgerà dal 29 luglio al 10 agosto 2012.

Torna dopo alcuni anni di interruzione, il Positano Teatro Festival – Premio Annibale Ruccello giunto alla sua nona edizione. Fortemente voluto dal sindaco De Lucia che intende investire sulla cultura  e così ampliare anche le rotte del turismo, il festival vedrà quest’anno il moltiplicarsi dei palcoscenici; molti, infatti, i luoghi che verranno adibiti a luoghi scenici: al tradizionale Teatro Giardino di Via Pasitea e alle frazioni dal panorama mozzafiato di Montepertuso e Nocelle, si aggiungono la Piazzetta della Chiesa Nuova e il Sagrato della Chiesa Madre. Proprio qui prenderà il via la kermesse con lo spettacolo di Maria Luisa Spaziani Giovanna d’Arco con Gaia Aprea e la regia di Luca De Fusco. Ad anticipare l’inaugurazione, la Cerimonia del “Carrello di Tespi”, un carrello elettrico che, partendo dalla Piazza dei Mulini e percorrendo le stradine dello shopping fin giù alla Spiaggia Grande, annuncerà l’inizio della rassegna. A bordo l’attore Pietro Pignatelli declamerà un omaggio a Positano scritto per l’occasione da Enzo Moscato, Zezeria ‘e Pulecenella.

Finestra sulla drammaturgia contemporanea, italiana e straniera, molti gli autori giovani che saranno in scena; tra questi, Peppino Mazzotta che il 5 agosto alle ore 21, presso il Teatro Giardino, dirigerà e interpreterà Radio Argo; il 7 agosto alle ore 21, invece, sarà Carmine Borrino a debuttare in prima nazionale con Core Spezzato, spettacolo coprodotto dal Festival, scritto, diretto e interpretato dallo stesso autore. Seguirà, l’8 agosto, sempre al Teatro Giardino, La madre di Bertolt Brecht, con Imma Villa diretta da Carlo Cerciello, omaggio alla drammaturgia straniera.
Previsto per il 6 agosto il consueto appuntamento col Premio Annibale Ruccello, in ricordo dell’autore stabiese. Assegnato nelle scorse edizioni, tra gli altri, a Isa Danieli, Spiro Scimone, Fausto Russo Alesi, Enzo Moscato, la serata vedrà quest’ultimo protagonista con la messainscena di  Toledo Suite, spettacolo/concerto con video proiezioni di Mimmo Paladino.

Per l’edizione 2012 la terna dei vincitori è composta da Imma Villa, Carmine Borrino e Peppino Mazzotta e il premio sarà consegnato dal sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Marco Rossi Doria.

Print Friendly

Manlio Boutique