I 50 finalisti del Premio Antonio Landieri
Pubblicata la lista dei 50 spettacoli che si contenderanno il Premio dedicato al disabile ucciso dalla camorra.
La casa editrice Marotta&Cafiero Editori, organizzatrice del Premio Antonio Landieri – Teatro d’Impegno Civile, dedicato al 25enne disabile ucciso il 6 novembre del 2004 durante la Faida di Scampia, rende pubblica la lista dei 50 spettacoli che si contenderanno gli oltre 15 premi messi in palio dalla rassegna. Il Premio Landieri, giunto alla sua quarta edizione, valorizza, promuove e premia gli spettacoli di impegno civile, sociale e politico che maggiormente si sono distinti a Napoli nell’ultima stagione teatrale. La serata di premiazione si svolgerà il 5 novembre al Teatro Area Nord di Piscinola, mentre il 20 ottobre, in occasione dell’apertura della rassegna culturale TAN OFF, saranno comunicate le cinquine finaliste per ogni sezione.
In gara volti noti e nuove leve del teatro napoletano e non solo, una manifestazione lontana dallo sfarzo e della mondanità, che mescola l’artigianalità del teatro con l’impegno civile di numerose associazioni ed enti della Campania.
Per ulteriori informazioni premiolandieri@marottaecafiero.it
- Gomorra di Mario Gelardi
- Il Presidente di Carlo Cerciello
- Io provo a volare di Gianfranco Berardi
- La città perfetta di Giuseppe Miale di Mauro
- La casa di Bernarda Alba di Lina Sastri
- La casa di Bernarda Alba di Rosario Sparno
- GiOtto di Giuseppe Provenzano
- Serafino Gubbio Operatore di Teatro in Fabula
- Pro Patria di Ascanio Celestini
- Amori Criminali di Carmen Femiano
- Anna Cappelli di Pierpaolo Sepe
- Il salto di Tourbillon Teatro
- Cernobyl Tour di Marco Adda
- Janara di Giovanni Del Prete
- Looking for Peppe di Michelangelo Fetto
- Mattatoio di Marco Di Stefano
- Caro Vecchio Neon di Simone Petrella
- Verso Moby Dick di Carlo Cerciello
- Chiòve di Francesco Saponaro
- La Belle Joyeuse di Gianfranco Fiore
- Il sentiero del lupo di Giovanna Facciolo
- Vito di Silvio Peroni
- L’infame di Giovanni Meola
- Il ghiaccio sulla pancia di Raffaele Bruno
- Risorgimento Pop di Daniele Timpano
- Italianesi di Saverio La Ruina
- La Cisterna di Studio Teatro
- Le guardie del suo corpo di Mario Gelardi
- Il caso Braibanti di Massimiliano Palmese
- Le ore della mia giornata di Ciro Marino
- Frat’ e sanghe di Giovanni Meola
- Cafone di Antonella Cilento
- Malammore di Ilaria Cecere
- Chi ha paura muore ogni giorno di Giuseppe Ayala
- Intercity plus di Carmine Borrino
- Stasera ovulo di Virginia Martini
- Unghie di Calvani/Marra
- Il cazzotto nell’occhio di Raffaele Di Florio
- Nel nome del padre di Laddaga
- Valentin Express di Muricena Teatro
- Dissenten di Gabriele Paolocà
- Devot’ di Teatro di Legno
- L’ultimo pezzo di cotone di zucchero di Pippo Cangiano
- Giorni perduti di Teatro di Legno
- Desaparecidos Nunca Mas di Skaramacay Art Factory
- Kalifo Ground di Skaramacay Art Factory
- Terra di mezzo di Pina Di Gennaro
- Il barbone a gettoni di Ettore Nigro e Rosario D’Angelo
- Come fossi una bambola di Ciro Pellegrino
- Passaggio segreto Compagnia XX