VIVIANI mon amour: stage su Raffaele Viviani
I personaggi, le canzoni e il linguaggio vivianeo al centro del laboratorio che si terrà a Portici a cura di Ernesto Lama.
Si articolerà in tre giorni (30 novembre dalle ore 19.30 alle 21.00, e 1 e 2 dicembre dalle ore 11.00 alle 18.00) lo stage organizzato dall’associazione culturale Talia e dedicato alla figura di Raffaele Viviani.
Condotto da Ernesto Lama si svolgerà a Portici (in corso Garibaldi 169) e per partecipare sarà possibile iscriversi fino al 27 novembre.
Per ulteriori informazioni sui costi contattare i numeri: 339 460 14 76 – 338 376 89 60
Ernesto Lama, attore, debutta alla fine degli anni Settanta proprio con un testo di Raffaele Viviani, Festa di Piedigrotta per la regia di Roberto De Simone. Legato al maestro in un sodalizio durato più di dieci anni, con lo stesso De Simone affronterà un’altro testo vivianeo, Eden Teatro. Numerose sono le prestigiose collaborazioni che hanno segnato la sua carriere dagli inizi ad oggi, tra queste quelle con Glauco Mauri, Tato Russo, Massimo Ranieri, Aurelio Gatti, Carlo Giuffrè, Vincenzo Salemme, Alfredo Arias, Lorenzo Salveti, Mico Galdieri e Giuseppe De Martino. Tra gli altri testi di Viviani affrontati si ricordano Festa di Montevergine del 1987 con Luisa Conte, Guappo di cartone nel 1989 e Padroni di barche nel 2009 per la regia di Armando Pugliese. Ugo Gregoretti lo ha diretto ne L’ultimo scugnizzo nel 1986 e Maurizio Scaparro in Fatto di Cronaca nel 1987. Quest’anno è andato in scena con Varietà Viviani con Massimo Ranieri.
.