Sugli sguardi e sulla visione
Al via Sguardi, laboratorio al Damm Teatro, a cura di Serena Gatti sull’universo della performance scenica.
Dal 22 al 24 Marzo, presso il DAMM Teatro (zona Montesanto) e a cura di Serena Gatti, avrà luogo l’open class per la III tappa di Visioni Autonome, laboratorio sul corpo scenico. Il lavoro, che si terrà in parte in sala e in parte in altri luoghi, si incentrerà sugli Sguardi, intese, riflessi, miraggi con l’intento sviluppare e potenziare l’universo della performance scenica.
Un’arte fatta di corpi in movimento, di voce, di presenza scenica, di sguardi. Un confronto che porta a essere l’uno e l’altro insieme, in un processo di disequilibrio e di metamorfosi che suscita, nello stesso momento, un sentimento di paura e libertà. In questo processo di rottura dell’equilibrio interno gli sguardi assumono quindi un ruolo predominante.
Sono invitati a partecipare attori, danzatori, cantanti, scenografi, artisti visivi, musicisti e tutti coloro che hanno un interesse verso l’universo della performance o l’universo del loro essere.
Per l’iscrizione al laboratorio, aperto a professionisti e non e fino a un massimo di 15 partecipanti, è previsto un costo d’iscrizione di 90 €, ridotto per coloro i quali si iscriveranno a più laboratori.
Per partecipare è necessario inviare una mail a info@teatringestazione.com, allegando dati anagrafici e un recapito telefonico.
Serena Gatti, fondatrice di Azul Teatro, è artista in residenza, tra gli altri, al Goldsmith di Londra e Guinnes Theatre di Singapore, oltre ad aver collaborato con Alfonso Santagata, Sonia Brunelli, Gey Pin Ang. Tiene workshop per compagnie, centri culturali, teatri.
Antonio Stornaiuolo
Carmela Pugliese
INFO
320 0304861
info@teatringestazione.com
www.teatringestazione.com
www.serenagatti.com
Prossimi appuntamenti
- 5 – 7 aprile / performing lab sulla tecnologia in scena
Tecnlogia del sè
Agire la tecnologia interagendo nell’identità
a cura di Alessandro Martinello – Padova
- 12 – 14 aprile / performing lab sullo spazio scenico
DIMMI DI SI’!
Il Riciclo dei Rifiuti Umani
Come mettere in scena i propri rifiuti per riciclarli
a cura di Claudia Fabris – Padova
- maggio, data da stabilirsi/ performing lab sul ritmo e le percussioni
RIT-MO’
Percussioni e consapevolezza ritmica
a cura di Antonino Talamo
- giugno, data da stabilirsi / Visioni Autonome ultima fase
Istant’Anima
Laboratorio di drammaturgia visiva e creazione collettiva
a cura di TeatrInGestAzione
Ogni classe avrà una durata di 3 gg per 4 ore giornaliere.